Modelli e responsabilità degli enti. I reati commessi nell'interesse o vantaggio di società

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788814211249
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Teoria pratica del diritto. Soc. e fall.
- Formato
- Libro
- Anno
- 2016
- Pagine
- XXIV-392
Disponibile
                
                    
                        36,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il tempo intercorso dall'entrata in vigore del d.lgs. n. 231/2001 è sufficiente a valutarne l'impatto sulla materia economica e sulla forma giuridica, di fronte all'emersione di un nuovo tipo di autore di reati l'ente - soggetto collettivo diverso dalla persona fisica. Nell'esperienza maturata nelle applicazioni giurisprudenziali della disciplina della responsabilità dell'ente e nell'articolato dibattito dottrinale, il punto critico è ravvisato nell'"organizzazione", quando il deficit, che potrebbe connotarla, favorisce una politica aziendale che non esclude la commissione di determinati reati come veicolo di affermazione dell'ente. Il lavoro è incentrato, appunto, sul momento dell'"organizzazione", affidata in primo luogo all'"organo dirigente", o comunque a quello cui è deputata la funzione di amministrazione e sulla quale devono esercitare il controllo i diversi organi a ciò incaricati, in relazione al differente sistema di governance, concretamente adottato. Il metodo seguito nella riflessione è quello di procedere dal punto di vista dell'operatore economico, il quale deve appunto "decidere" se e come adattare la struttura dell'ente, al fine di scongiurare il rischio di non conformità alle norme (rischio legale) e le conseguenze negative comportanti la responsabilità per reati commessi nell'interesse o vantaggio dello stesso da persone fisiche qualificate da un particolare rapporto con esso. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Santi Francesco | 
|---|---|
| Editore | Giuffrè | 
| Anno | 2016 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Teoria pratica del diritto. Soc. e fall. | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
