Modelli di competenza nella grande distribuzione alimentare. Il caso Coop estense

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846465450
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 144
Disponibile
19,00 €
La criticità rivestita dalle 'strutture organizzative di confine con il mercato', quali sono i punti vendita, conduce a volgere principalmente l'attenzione sulle figure professionali critiche partendo dalla considerazione che le competenze individuali dei manager che vi operano favoriscono per l'impresa distributiva il raggiungimento di risultati di eccellenza nel medio e lungo periodo. È dunque sulla base del crescente interesse verso la componente soggettiva giocata dall'individuo nell'interpretazione dei ruoli professionali che questo lavoro si propone di costruire un modello di competenze dei manager di linea a partire da un'analisi dei comportamenti dei capi reparto di supermercato.
Maggiori Informazioni
Autore | Sarti Daria |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia |
Lingua | Italiano |
Indice | Daria Sarti, Introduzione Il settore della Grande Distribuzione Commerciale (Introduzione; Il processo di modernizzazione: dinamiche strutturali e occupazionali; La funzione strategica del commercio ed i rapporti con l'industria; Modernizzazione sostenibile o desertificazione commerciale) Organizzazione del punto vendita e le sue professionalità (Il punto vendita come crocevia della funzione distributiva; L'evoluzione delle tecniche di vendita; La forma distributiva del Supermercato; La variabile tecnologica e le figure professionali del punto vendita; Il ruolo strategico del Capo Reparto) I modelli di competenza (La centralità delle Risorse Interne; Approccio olistico e approccio individuale; Il concetto di competenza individuale; Capacità, Competenze e Motivazione; Funzioni, Compiti e Competenze; Il concetto di ruolo; Criticità della "linea" e modelli di competenza nella GDO) Il modello di competenze dei Capi reparto e di Coop Estense (Il contesto di riferimento: la cooperazione di consumo; La ristrutturazione organizzativa dei punti vendita; Il progetto di ricerca; Il profilo di ruolo del Capo reparto; Il progetto di ricerca; Il profilo di ruolo del Capo Reparto; La metodologia di analisi; Il dizionario di competenze; Il profilo di competenze; Analisi qualitativa delle competenze; Il modello delle competenze del capo reparto di Coop Estense) |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: