Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Modelli di business e creazione di valore nella new economy

ISBN/EAN
9788846469373
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
278

Disponibile

33,00 €
La repentina crescita delle imprese della new economy e le problematiche connesse alla definizione degli elementi che incidono sui processi di misurazione del valore creato, costituiscono temi di primario rilievo per la comprensione degli sviluppi dell'economia contemporanea. In questa situazione, gli studiosi hanno sentito l'esigenza di approfondire la stima degli effetti dei cambiamenti in-dotti con particolare riferimento al loro impatto sulle modalità di creazione del valore. In effetti, la catena del valore delle imprese inte-ressate da questa rivoluzione viene modificata e risultano rilevanti value driver prima ignorati o considerati marginali nella stima del capitale economico. Questo volume si propone di esaminare le fonti e le scelte tramite cui le imprese della new economy creano valore, per individuare le variabili fondamentali per la valutazione del capitale economico attuale e potenziale. Il risultato è una rilettura dei tradizionali metodi di valutazione alla luce degli elementi distintivi di ciascuna impresa.

Maggiori Informazioni

Autore Cioli Valentina
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Economia
Lingua Italiano
Indice Valentina Cioli, Premessa Introduzione Parte I. La New Economy La new economy: un tentativo di definizione (Premessa; L'impatto di Internet sull'economia: una rivoluzione; Un inquadramento del settore net economy; Dalla net economy alla new economy; Le imprese della new economy: caratteristiche e strategie; Lo sviluppo di un "nuovo" paradigma economico; Il darwinismo digitale e la crisi delle borse tecnologiche; La seconda fase della new economy: la convergenza tra new e old; Considerazioni conclusive) Le problematiche economico-finanziarie delle imprese new economy (Premessa; La struttura del conto economico; La struttura dello stato patrimoniale ed i vincoli finanziari all'innovazione; I recenti sviluppi del sistema finanziario; Conclusioni) Parte II. Creazione di valore e modelli di Business La creazione di valore nelle imprese della new economy (Premessa; Nozioni di valore; New economy e catena del valore; I value drivers della new economy: gli intangibles; Le problematiche valutative nella new economy; Metodi di valutazione tradizionali e innovativi; I limiti dei modelli tradizionali e le possibili alternative; Metodi di valutazione innovativi; I limiti dei modelli conosciuti; Aspetti conclusivi) La lezione dei fatti: l'esperienza delle imprese toscane nell'accesso al Nuovo Mercato (Premessa; Verso un possibile superamento dei modelli conosciuti; L'analisi del modello di business; Le new business toscane; Un nuovo approccio di analisi) Considerazioni conclusive Glossario dei termini della new economy
Stato editoriale In Commercio