Modalita' Ed Esistenza. Dalla Critica Della Ragion Pura Alla Critica Della Ragione Ermeneutica. Kant, Husserl, Heidegger

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788854825055
 - Editore
 - Aracne
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2009
 - Pagine
 - 352
 
Disponibile
                
                    
                        20,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'esistenza e' un modo: questa definizione dell'esistenza e' assunta come filo conduttore per un percorso allo stesso tempo storico e teorico, che va da aristotele a heidegger. Muovendo dalla domanda: 'che cos'e' un modo', tale percorso si sviluppa seguendo il nesso, individuato nella filosofia medievale, tra modalita' ed elementi sincategorematici, fino a rileggere in questa prospettiva quello che puo' essere considerato il punto di svolta nella metafisica tradizionale, il trascendentalismo kantiano. Sullo sfondo, la concezione aristotelica del giudizio e la funzione di consignificatio che in essa riveste la copula, pietra angolare della reimpostazione heideggeriana del problema del senso dell'essere.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Chiurazzi Gaetano | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2009 | 
| Tipologia | Libro | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
