Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Mobilità sociale

ISBN/EAN
9788843025695
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
144

Disponibile

12,00 €
Lo studio della mobilità sociale costituisce oggi uno dei più importanti settori della sociologia. Come sono distribuite le posizioni sociali? Qual è il ruolo dell’origine familiare e dell’istruzione? Come variano, nel tempo e nello spazio, le possibilità di mobilità? Il volume presenta il panorama degli studi contemporanei di mobilità, considerandone le motivazioni, l’impianto teorico e metodologico, le tecniche di analisi e i principali risultati relativi all’Italia e agli altri paesi sviluppati.

Maggiori Informazioni

Autore Ballarino Gabriele; Cobalti Antonio
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 84
Lingua Italiano
Indice 1. Lo studio della mobilità/La ricerca di Glass/Ricerche di mobilità e interessi politici/Il metodo degli studi di mobilità/L’indagine campionaria/Per riassumere... 2. Disuguaglianza e classi sociali/Lo spazio sociale e la disuguaglianza/Classi e occupazioni/ Le cause della disuguaglianza/Il movimento degli individui/La tavola di mobilità/Per riassumere... 3. Le analisi elementari della tavola di mobilità/La mobilità assoluta/La mobilità relativa/La tavola di mobilità relativa/Per riassumere... 4. Le analisi complesse della mobilità/I modelli delle tavole di mobilità/Le relazioni della mobilità con altre variabili/Per riassumere... 5. Istruzione e mobilità sociale/Origine, istruzione, destinazione/La disuguaglianza delle opportunità educative/Istruzione e occupazione/Istruzione e mobilità sociale/Per riassumere... 6. Lo studio della mobilità: ieri, oggi, domani/Il conseguimento dello status e la path analysis/Corsi di vita e event history analysis/I risultati/Le prospettive/Per riassumere.../ Bibliografia
Questo libro è anche in: