Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Mobilità confessionale, costituzione e tolleranza. Lo spazio transatlantico inglese in età moderna

ISBN/EAN
9788835117117
Editore
Franco Angeli
Collana
Centro per la storia dell'Università di Padova
Formato
Libro
Anno
2021

Disponibile

30,00 €
Il volume tratta l'evoluzione dell'assetto ecclesiastico inglese in rapporto alla mobilità confessionale causata dalla riforma enriciana e le risposte costituzionali che portarono alla tolleranza religiosa del 1689, analizzando i modi in cui la religione influenzò la composizione sociale degli studenti della Natio Anglica presso lo Studio padovano. La mobilità confessionale favorì cambiamenti costituzionali attraverso figure chiave della storia moderna inglese. La costituzione viene considerata come l'insieme di testi che manifestano la sovranità della Corona d'Inghilterra sui suoi domini, e le colonie americane rientrano in questa analisi, sia come meta di mobilità confessionale sia come produttrici di testi costituzionali fondamentali. L'autrice esamina progetti ed esperimenti di tolleranza anglicana e cattolica in Irlanda, Maryland e Inghilterra, fino ad arrivare alla celeberrima proposta di John Locke.

Maggiori Informazioni

Autore Feola Vittoria
Editore Franco Angeli
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Centro per la storia dell'Università di Padova
Num. Collana 144.8
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio