Mobbing comportamenti e tutele processuali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838771606
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Legale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 300
Disponibile
30,00 €
L’opera, con FORMULARIO GIURISPRUDENZA e SCHEMI, rappresenta uno strumento operativo per chiunque si trova ad affrontare le problematiche connesse al fenomeno del “mobbing”.
Si analizza l’argomento sia sotto il profilo sostanziale che processuale, indicando nel dettaglio i singoli COMPORTAMENTI MOBBIZZANTI e le possibili TUTELE da attivare.
La dignità della persona umana e il rispetto nei confronti dei lavoratori nei luoghi di lavoro costituiscono un punto qualificante della convivenza civile e, al contempo, una misura incentivante per una maggiore produzione lavorativa. Infatti, un ambiente di lavoro «sano», dove siano bandite forme di violenza morale nei confronti dei lavoratori costituisce un punto essenziale anche per la migliore produttività aziendale.
- La giurisprudenza e la definizione di mobbing - Elementi essenziali del mobbing - Mobbing e conflitto lavorativo - Tipologie di mobbing - Finalità del mobbing - Dimissioni e mobbing - Molestie sessuali e mobbing - Mancata retribuzione e mobbing - Trasferimento e mobbing - Dequalificazione professionale e mobbing - Licenziamento ingiurioso e mobbing
- Licenziamento offensivo e mobbing - Licenziamento illegittimo e mobbing - Sanzioni disciplinari e mobbing - Discriminazione per motivi sindacali e mobbing - la dequalificazione professionale nel pubblico impiego privatizzato - L’onere della prova nelle ipotesi di dequalificazione lecita - Sanzioni e codice disciplinare - Difesa del lavoratore - Licenziamento disciplinare e procedure di conciliazione ed arbitrato e ricorso al giudice del lavoro - Ipotesi di licenziamento disciplinare - La procedura ordinaria ed il tentativo di conciliazione facoltativo alla Direzione provinciale del lavoro - Campo di applicazione e tentativo facoltativo di conciliazione - Conciliazione in sede sindacale: art. 411, comma 3, c.p.c. - Ricorso al giudice del lavoro - Procedura di urgenza ed art. 700 c.p.c. - Onere della prova - I danni da mobbing: premessa - I danni non patrimoniali - I danni nella dequalificazione professionale
Maggiori Informazioni
| Autore | Staiano Rocchina |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Legale |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
