MNESI E INVECCHIAMENTO Il metodo Memory Power Improvement per il recupero delle abilità mnestiche nell'anziano

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788874871605
- Editore
- MaGi Edizioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 120
Disponibile
                
                    
                        11,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'invecchiamento porta un vasto numero di soggetti a disperdere le proprie abilità mnestiche creando seri problemi nell'autonomia e nelle relazioni. Si tratta di aspetti della vita dell'uomo che non potevano sfuggire alla pedagogia clinica, orientata a intervenire in aiuto alla persona per ripristinare ogni possibile equilibrio. 
Il metodo mpi (Memory Power Improvement), sorto dallo studio e dalla ricerca degli ultimi anni, ha l'obiettivo di frenare l'involuzione delle abilità mnestiche nell'anziano, avvalendosi di una molteplicità di performance adeguate alle diverse potenzialità. Definiti i processi che portano il soggetto anziano alla dispersione o all'insufficiente capacità ritentiva, il metodo mpi si propone come aiuto preventivo e come intervento orientato a un riequilibrio globale. È teso a favorire nella persona nuove esperienze, nuovi apprendimenti, nuovi stimoli e l'energia da impiegare in ogni attività indispensabile per soddisfare l'attenzione, l'organizzazione delle informazioni più recenti con quelle di vecchia data e il loro recupero. 
GUIDO PESCI: pedagogista clinico, psicologo, psicoterapeuta, giornalista pubblicista. Docente presso l'Università degli Studi di Siena, direttore scientifico dell'ISFAR (Istituto Superiore Formazione Aggiornamento Ricerca) e dell'Istituto Internazionale di Pedagogia Clinica, di Firenze. Presidente dell'ANPEC (Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici). Direttore della rivista Pedagogia Clinica. 
MARIA FIORE: pedagogista clinico, psicomotricista funzionale. Direttore provinciale ANPEC (Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici), docente ISFAR (Istituto Superiore Formazione Aggiornamento Ricerca). Ricercatrice dell'Istituto Internazionale di Pedagogia Clinica. Libero professionista, vive e lavora a Vasto (ch).
        Maggiori Informazioni
| Autore | Pesci Guido; Fiore Maria | 
|---|---|
| Editore | MaGi Edizioni | 
| Anno | 2005 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
        Questo libro è anche in:
        
    
