Mitologia dell'integrazione in Sicilia. Questioni teoriche e casi empirici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857531694
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Eterotopie
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 217
Disponibile
19,00 €
Le migrazioni internazionali in Europa sono da sempre associate ai termini emergenza e sicurezza. Questa associazione occulta la selezione e il disciplinamento capitalistico della forza-lavoro migrante a fronte del respingimento dei rifugiati in cerca di libertà e di un'opportunità di vita migliore. Tali politiche trovano legittimazione nel razzismo culturale e nelle politiche di "integrazione". Questo volume, attraverso una riflessione teorica coniugata all'analisi empirica, propone un cambio di prospettiva nella lettura del fenomeno dell'integrazione: noi diciamo integrazione pensando alla presunta irriducibilità tra noi e loro, ma in realtà difendiamo il nostro modello sociale, economico e di stile di vita che non vogliamo condividere con nessuno. Da questo punto di vista, l'integrazione si rivela come il riflesso del nostro ordine sociale e il manto ideologico delle politiche securitarie nei confronti dei migranti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pirrone M. A. |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Eterotopie |
| Num. Collana | 311 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
