Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Mitografi Vaticani. Cento «fabulae». Testo Latino A Fronte

ISBN/EAN
9788843069118
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca medievale
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
175

Disponibile

19,50 €
Riproposti alla cultura internazionale nel 1831 da una celebre edizione di angelo mai, i tre scrittori noti come mitografi vaticani rappresentano ciascuno con la stesura di un fabularius di leggende sugli dèi ed eroi dell'antichità greco-latina - una testimonianza insostituibile sulle credenze del pantheon religioso pagano. Indagini recenti hanno collocato gli autori delle sillogi in epoca medievale (tra il ix e il xiii secolo) suggerendo, almeno per il terzo mitografo, una possibile paternità: si tratti di alberico di londra (xii sec. ) o di alessandro di neckam (m. 1217). L'antologia di testi presentata comprende cento fabulae dei mitografi in prima traduzione italiana, essenziali per comprendere come il medioevo recuperasse il volto leggendario dell'antichità reinterpretandolo in chiave allegorica. L'importanza delle fabulae, accettate e discusse da un pubblico di dotti ed artisti, risiede anche nel fatto che divennero il referente figurativo per le divinità dell'olimpo classico dall'età del gotico fino a petrarca, boccaccio e l'umanesimo.

Maggiori Informazioni

Autore Basile Bruno
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Biblioteca medievale
Num. Collana 142
Lingua Italiano
Indice Introduzione Nota critica ai testi Mythographus I Primo Mitografo Libro primo Incipit liber secvndvs Libro secondo Libro terzo Mythographvs II Secondo Mitografo Mythographus III Terzo Mitografo Note