Mito e scienza-Saggio di una dottrina razionale del progresso

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846726278
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Impronte. Figure del pensiero filosofico
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 464
Disponibile
26,00 €
Il volume contiene due importanti lavori dell'antropologo e psicologo Tito Vignoli, tra i primi in Italia ad accogliere la teoria di Darwin. Dopo anni di oblio, vengono qua riproposti il Saggio di una dottrina razionale del progresso (1863) - il contributo più rappresentativo della sua giovanile riflessione filosofica - e Mito e scienza (1879), che gli diede la notorietà, tradotto in tedesco e in inglese, apprezzato da Aby Warburg, fra gli altri. Il Saggio propone una teoria del progresso che, rielaborando l'ipotesi darwiniana, cerca di coniugare il piano cosmologico e biologico con quello propriamente umano e filosofico-storico. Mito e scienza si spinge a indagare le radici psicologiche della superstizione e dell'errore, rintracciando le ragioni della nascita del pensiero scientifico. Due opere che ci restituiscono una figura fra le più originali della cultura italiana dell'Ottocento. L'edizione è arricchita da due approfondite introduzioni e da un'appendice bio-bibliografica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Vignoli Tito;Canadelli E.;Steardo L. |
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Impronte. Figure del pensiero filosofico |
| Num. Collana | 1 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
