Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Miti e ulteriori leggende dell’altra Sardegna. Cartoline semiserie di un isola bizzarra (Emanuele Pittoni - Abbà edizioni)

ISBN/EAN
9791280927026
Editore
Edizioni Abbà
Collana
Affabulazioni
Formato
Sconosciuto
Anno
2023
Pagine
136

Disponibile

18,00 €

Due autori armati di curiosità e macchina fotografica, iniziano un viaggio per la loro isola. “Tirano” foto a luoghi vivi e reali: periferie dal labile equilibrio di serena convivenza messo a dura prova da invasioni esterne, oppure paesi che si sono isolati per scelta “che non sono affari degli altri quello che facciamo a Cancarau”.

Nella narrazione di questo percorso il lettore troverà preziosi consigli per un perfetto inserimento nelle dinamiche di bidda: tecniche di survival in campagna; bon-ton sulle norme comportamentali nel bar del paese che non è il vostro; suggerimenti per raggiungere una serena vecchiaia senza sperare di arrivare a cento anni. Per la prima volta in tutta la storia della letteratura sarda si tratterà dei veri motivi che portarono Alberto La Marmora in Sardegna.

Ma questo è anche un libro di denuncia: finalmente si scopriranno quali sono le vere piaghe che affliggono allevatori e coltivatori sardi.
E i miti e le ulteriori leggende promessi dal titolo? Ne è zeppa ogni pagina: selvaggi gatti domestici, su Papadori, il vero costume sardo, riti di passaggio al suono della motosega, il gremio dei baristi, Mazinga contro Mino Reitano, la mosca.

Un libro dove i racconti si confondono con la realtà.
Dove tutto è scombussolato, folle e tragicomico. In una parola: vero.

Emanuele Pittoni è nato a Chivasso (To) nel 1975 da genitori sardi emigrati in Piemonte.Ha esordito con Marmaglia (Castelvecchi, 2019). Nel 2020 insieme al collettivo musicale Malasorti scrive i racconti contenuti nel libro Mala Manera (Abbà, 2020). Autore e conduttore radiofonico di programmi in lingua sarda, collabora con Rai Sardegna. Cantante dei gruppi musicali Ratapignata e Malasorti.

Renzo Cugis è nato nel 1971 a Capoterra (Ca) e ci vive da sempre. È il cantante del gruppo L’Armeria dei Briganti e fa parte del duo Filastrocche’n’roll, progetto di canzoni per bambini. Conduce trasmissioni radiofoniche in sardo per conto della Rai Sardegna. È il conduttore di Giogagiò, una trasmissione televisiva in lingua sarda dedicata ai bambini andata in onda su Sardegna1.Porta in scena monologhi teatrali.

Maggiori Informazioni

Autore Pittoni Emanuele; Cugis Renzo
Editore Edizioni Abbà
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Affabulazioni
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio