Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Miti E Figure

ISBN/EAN
9788874887453
Editore
Esculapio
Collana
Teoria della cultura
Formato
Brossura
Anno
1995
Pagine
260

Disponibile

20,00 €
Il volume raccoglie saggi e interventi di A.J.Greimas che non hanno mai visto la luce in italiano. E' l'occasione per ricordare l'opera del fondatore della semiotica strutturale e generativa, scomparso recentemente, e per ripercorrere le fasi salienti del suo lavoro. Il materiale raccolto rappresenta una scelta in buona parte ignota anche agli estimatori dello studioso: in particolare vi si potrà conoscere lo studioso di mitologia, figura per lo più misconosciuta in ambiente italiano, e il direttore di ricerca, noto a chi lo ha frequentato da vicino nel lavoro quotidiano all'Ecole des Hautes Etudes di Parigi. Ne emerge un affresco assai completo che avvicina Greimas come studioso e come uomo e da cui traspare la natura autentica della sua tensione alla ricerca. Nella sezione dedicata alla Teoria il lettore potrà trovare alcuni saggi che risalgono ai primi passi compiuti da Greimas verso la semiotica, a partire dai suoi interessi lessicografici. Anch'essi rappresentano una testimonianza importante del percorso compiuto e delle ragioni profonde che lo hanno animato. Questo libro è l'occasione inedita per un approfondimento della conoscenza teorica dell'attuale semiotica e soprattutto per avvicinarsi a quella "prassi della teoria" cui Greimas accordava tanta importanza e che ha sempre segnato lo spirito profondo del suo itinerario intellettuale.

Maggiori Informazioni

Autore Greimas Algirdas Julien
Editore Esculapio
Anno 1995
Tipologia Libro
Collana Teoria della cultura
Lingua Italiano
Indice PARTE I - IL MITO - Vulcanus Jagaubis, Dio del fuoco - A proposito di Sovys, conduttore di anime - Le voci del mito in Lituania PARTE II - LA TEORIA - L'attualità del saussurismo - La nascita del genio nel XVIII secolo - Saggio sulla vita sentimentale degli ippopotami - Greimas in discussione - Lezione - Aperture metasemeiotiche PARTE III - LE FIGURE - Note sul metalinguaggio - A proposito del gioco - Risposta (sul quadrato semiotico) - Osservazioni epistemiologiche - Dalla figuratività (uno sguardo sul Seminario 1982-1983).
Questo libro è anche in: