Misurazione e valutazione della performance pubblica. Dal modello tradizionale al monitoraggio guidato dai cittadini

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791221100006
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Studi di ragioneria e di economia aziendale
- Formato
- Libro
- Anno
- 2023
- Pagine
- 288
Disponibile
38,00 €
Il presente contributo mira a conciliare il tema della misurazione e valutazione della performance con il tema della partecipazione e dell'interazione tra amministrazioni pubbliche e cittadini, singoli oppure organizzati. La prospettiva proposta è quella dei sistemi di misurazione e valutazione della performance visti non solo come strumenti tecnici informativo-contabili, ma anche come sistemi dinamici orientati al dispiegamento di processi democratici, alla definizione di politiche pubbliche, al coinvolgimento dei cittadini, al miglioramento della qualità del rapporto, del dialogo e quindi ad una maggiore fiducia reciproca tra amministratori pubblici e cittadini. Il contributo esordisce definendo i concetti di misurazione e valutazione della performance e offrendone una disamina, sulla base della principale letteratura nazionale e internazionale, sviluppandosi poi sia in senso teorico che pratico. Dal punto di vista teorico/concettuale, si approfondisce il tema dell'interazione tra pubblica amministrazione e società civile nei processi di misurazione e valutazione della performance, mostrando il potenziale contributo di diversi filoni di letteratura, da quelli di Pubblica Amministrazione a quelli di Accounting, Citizen Science e Data Journalism. Si propone, poi, una panoramica di tre principali meccanismi di interazione tra attori esterni e pubblica amministrazione (modello tradizionale, modello di misurazione e valutazione guidate dall'amministrazione pubblica, modello di misurazione e valutazione guidate dalla società civile) e si evidenzia come l'interazione sia praticamente assente o scarsa nel primo modello, intensificandosi negli altri due e distinguendosi a seconda che essa avvenga lungo tutte le fasi di un processo di misurazione della performance o solo rispetto ad alcune di esse. Dal punto di vista pratico, il contributo riporta tre esperienze di monitoraggio civico nazionali e internazionali, affinché siano di supporto a lettori e lettrici per comprendere i possibili obiettivi, attori, processi, metodi, risultati, condizioni di successo nonché criticità di un processo interattivo tra pubblica amministrazione e società civile per la misurazione e valutazione della performance pubblica.
Maggiori Informazioni
Autore | Barbera Carmela |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi di ragioneria e di economia aziendale |
Num. Collana | 88 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: