La Responsabilità Sanitaria. Guida operativa alla riforma Gelli nel mondo degli Operatori Sanitari (L. 8 marzo 2017, n. 24)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821447013
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 110
Disponibile
15,00 €
Quest'Opera analizza, con taglio prettamente operativo, ogni aspetto della Legge 8 marzo 2017, n. 24 (cosiddetta "riforma Gelli") che detta le nuove, attese disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario. In particolare, il volume prende in considerazione ogni aspetto disciplina della responsabilità sanitaria, alla luce della recente legge di riforma. Attraverso una lucida esposizione dottrinale, accompagnata sia da significativi riferimenti alla giurisprudenza applicabile, sia da utili schemi riepilogativi ed esplicativi, il lettore avrà a disposizione una vera e propria bussola, indispensabile per orientarsi nelle varie problematiche correlate a questa significativa riforma. Il libro è arricchito da un capitolo che analizza la riforma della responsabilità sanitaria dal punto di vista dell'esercente del servizio sanitario.
Maggiori Informazioni
| Autore | Missiaggia Maria Luisa |
|---|---|
| Editore | Edra Masson |
| Anno | 2017 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Introduzione ............................................................................ 2. Il diritto alla salute ................................................................. 2.1. Inquadramento costituzionale ................................................... 2.2. La sicurezza delle cure in sanità ............................................... 2.3. Il rischio sanitario ................................................................... 2.3.1. Gestione e prevenzione del rischio in sanità .............................. 2.3.2. Modifiche alla Legge di Stabilità 2016 ..................................... 2.3.3. L’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza ...... nella sanità ............................................................................ 2.4. La trasparenza dei dati ............................................................ 3. Le raccomandazioni previste dalle linee guida e le buone pratiche clinico-assistenziali.................................................. 3.1. Le linee guida in generale......................................................... 3.2. L’intervento della legge Gelli sulle linee guida .............................. 4. Revisione della responsabilità professionale......................... 4.1. La responsabilità penale dell’esercente la professione sanitaria...... 4.1.1. Evoluzione giurisprudenziale .................................................... 4.1.2. La responsabilità penale medica alla luce della Legge Balduzzi ... 4.1.3. La responsabilità penale medica alla luce della riforma Gelli ...... 4.2. La responsabilità civile dell’esercente la professione sanitaria........ 4.2.1. Evoluzione giurisprudenziale della responsabilità civile medica.... 4.2.2. Le novità introdotte dalla legge Balduzzi ................................... 4.2.3. Art. 7 della L. n. 24/2017: la responsabilità civile medica alla luce della riforma Gelli .......... 5. Le novità procedurali introdotte dalla riforma Gelli .............. 5.1. Nomina dei consulenti tecnici d’ufficio e dei periti nei giudizi di responsabilità sanitaria ................. 5.2. Abolizione della procedura di negoziazione assistita nei procedimenti per il risarcimento del danno da responsabilità medica................................................................................... 5.2.1. Tentativo obbligatorio di conciliazione ex art. 696 bis c.p.c. quale nuova e alternativa condizione di procedibilità ................. 5.2.2. Prosecuzione del giudizio con il rito sommario di cognizione ....... 5.3. L’azione di responsabilità amministrativa o di rivalsa: l’art. 9 della legge 8 marzo 2017, n. 24 ...................................................... 6. I profili concernenti l’assicurazione ....................................... 6.1. L’obbligo di assicurazione ......................................................... 6.2. Estensione della copertura assicurativa: l’art. 11 della legge 8 marzo 2017, n. 24................................................................ 6.3. Azione diretta ......................................................................... 6.4. Il Fondo di garanzia ................................................................. 7. Disposizioni finali ................................................................... 8. Bibliografia ............................................................................. 9. Sitografia................................................................................. 10. La riforma Gelli e i suoi riflessi nel mondo degli operatori sanitari (Dott. Luigi Viola) ...................................................................... 11. Appendice normativa .............................................................. L. 23 dicembre 1978, n. 833. Istituzione del servizio sanitario nazionale ................................................................................ D.L. 13 settembre 2012, n. 158. Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute convertito, con modificazioni, nella L. 8 novembre 2012, n. 189............................................. L. 8 marzo 2017, n. 24. Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonchè in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie..................... |
Questo libro è anche in:
