Minori, Giustizia penale e intervento dei servizi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846411112
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche e servizi sociali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1998
- Edizione
- 2
- Pagine
- 336
Disponibile
27,50 €
Il tema dell'intervento penale della magistratura minorile ha avuto giusto dieci anni fa una svolta, con il d. P. R. 448 del 1988, sia per quanto riguarda lo spirito con cui il deviante minorenne viene considerato dal tribunale sia per l'allargarsi del rapporto tra la magistratura ed i servizi sociali, appartenenti tanto al ministero di grazia e giustizia quanto al territorio. Proprio l'analisi di questo nuovo modo della società di farsi carico dei minori autori di reato e del difficile rapporto tra la funzione di controllo e quella di sostegno per la crescita umana e sociale dei ragazzi sono l'oggetto di questo volume.
Maggiori Informazioni
Autore | Barbero Avanzini Bianca |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1998 |
Tipologia | Libro |
Collana | Politiche e servizi sociali |
Num. Collana | 57 |
Lingua | Italiano |
Indice | Bianca Barbero Avanzini è docente di Sociologia della famiglia e Sociologia della devianza presso la facoltà di Scienze della formazione dell'Università Cattolica. Presidente del Consiglio di Diploma Universitario in Servizio sociale, vi insegna Sociologia e ne dirige il Centro di Ricerca (Ce.R.I.S.S.). È, inoltre, giudice onorario del Tribunale per i Minorenni di Milano. Tra i suoi contributi, Droga, giovani e società (1981), Maltrattamento infantile in famiglia e Servizi sociali (1988), Dopo la famiglia nucleare (1992), Famiglia e Servizi sociali (Angeli, 1994), Giustizia minorile e Servizi sociali (Angeli, 1997). Bianca Barbero Avanzini , Introduzione. Minori, giustizia penale e intervento dei servizi Bianca Barbero Avanzini , La devianza giovanile tra controllo penale e intervento dei servizi Mario Zanchetti , La riforma del processo penale dei minorenni fra procedura penale e politica criminale Cristina Canziani, Anna Poli, Maria Grazia Domanico , Competenze dell'"autorità" giudiziaria nel settore penale minorile e rapporti con i servizi sociali Claudia Mazzucato , La mediazione nel sistema penale minorile Marina Gasparini , Il trattamento psico-socio-educativo dell'adolescente antisociale. L'esperienza del servizio Minori sottoposti a procedimento penale nel Comune di Milano Michele Augurio , Applicazione DPR 448/88 sul territorio di Cinisello Balsamo Manuela Tomisich , Il rapporto assistenti sociali-operatori di comunità, la gestione della funzione di autorità nelle comunità per minori sottoposti a procedimento cautelare Cristina Brumat , Istituzionalizzazione dei minori e Servizi sociali: il Beccaria Francesca Mazzucchelli , Disadattamento sociale e psicoterapia: i minori del penale tra prescrizioni ed opportunità Appendice 1. DPR 448/1988: disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni Appendice 2. Le tesi di Brema per la giustizia penale minorile Appendice 3. Dati ISTAT sulla criminalità minorile. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: