Minori a rischio e istituzioni [Annamaria Dell'Antonio - Giuffrè]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814057823
- Editore
- Giuffrè
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1996
- Pagine
- 162
Disponibile
10,33 €
A.M. DELL'ANTONIO, Introduzione - Il rischio evolutivo. A. QUADRIO, Qualche considerazione sul rischio in età evolutiva - C.M. BIANCA, La ricerca sui minori a rischio: profili giuridici - G. DE LEO, I rischi nella giustizia penale minorile: la dispersione delle opportunità di tutela - A. AJELLO, Bambini immigrati a scuola come bambini "a rischio" - D. DE CARIA, Regione, Provincia e Comune: funzioni e competenze. Le ricerche nel Lazio. L. FADIGA, Alcuni dati sul "rischio evolutivo" nel Lazio - A. MANETTI, S. MAZZONI, L'assistenza a minori riconosciuti dalla sola madre - E. GIULIANI, A. INGEGNO, M. PERSIANI, W. SCHENA, Indagine conoscitiva su minori ospiti dello SPAPI nel quinquennio 91-95 - B. CIPOLLA, G. BADOLATO, Le comunità di tipo familiare per minori a Roma e Provincia - P. RE, O. PENNISI, R. LOMBARDI, L'iter degli "stati di abbandono" presso il Tribunale per i Minorenni di Roma - D. DATTILO, A. MARCHIO, P. SPAZIANI, P. UBALDI, Aspetti giuridici delle procedure negli stati di abbandono - M. SCALI, A. GNISCI, Misure alternative alla custodia cautelare presso il Tribunale per i Minorenni di Roma - A. ALUFFI, A. TALAMO, Integrazione e continuità nei bambini immigrati a scuola. Minori oltre il "rischio". M. MORCELLINI, G. FATTELLI, F. NOVELLI, M. SORICE, M. SQUARCIONE, Proposte per una rilettura sociologica del concetto di rischio, dell'identità del minore e dei processi di socializzazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Dell'Antonio Annamaria |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 1996 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione (A. DELL'ANTONIO) 1 PARTE PRIMA IL RISCHIO EVOLUTIVO A. QUADRIO, Qualche considerazione sul rischio in eta' evolutiva 13 C.M. BIANCA, La ricerca sui minori a rischio : profili giuridici 21 G. DE LEO, I rischi nella giustizia penale minorile : la dispersione delle opportunita' di tutela 25 A.M. AJELLO, Bambini immigrati a scuola come bambini "a rischio" 37 D. DE CARIA, Regione, Provincia e Comune : funzioni e competenze 55 PARTE SECONDA LE RICERCHE NEL ALZIO L. FADIGA, Alcuni dati sul "rischio evolutivo" nel Lazio 71 A. MANETTI, S. MAZZONI, L'assistenza a minori riconosciuti dalla sola madre 77 E. GIULIANI, A. INGEGNO, M. PERSIANI, W. SCHIENA, Indagine conoscitiva su minori ospiti dello SPAPI nel quinquennio 91-95 99 B. CIPOLLA, G. BADOLATO, Le comunita' di tipo familiare per minori a Roma e Provincia 109 P. RE, O. PENNISI, R. LOMBARDI,L'iter degli "stati di abbandono" presso il Tribunale per i Minorenni di Roma 115 G. DATTILO, A. MARCHIO, P. SPAZIANI, P. UBALDI, Aspetti giuridici delle procedure negli stati di abbandono 129 M. SCALI, A. GNISCI, Misure alternative alla custodia cautelare presso il Tribunale per i Minorenni di Roma 137 A. ALUFFI, A. TALAMO, Integrazione e continuita' nei bambini immigrati a scuola 151 PARTE TERZA MINORI OLTRE IL "RISCHIO" M. MORCELLINI, G.FATTELLI, F. NOVELLI, M. SORICE, M.SQUARCIONE, Proposte per una rilettura sociologica del concetto di rischio, dell'identita' del minore e dei processi di socializzazione 173 Volumi Riviste Editoria Elettronica On-Line Visualizza Carrello Istruzioni per l'Acquisto Info Faq |
Questo libro è anche in: