Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Minorenni e criminalità organizzata. Tra disfunzione genitoriale e struttura sociale

ISBN/EAN
9791221809053
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
436

Disponibile

34,00 €
L'opera costituisce, idealmente, la terza componente di un "trittico" scientifico dedicato dall'Autore alla tematica della criminalità organizzata, sulla "scia" di due pregresse monografie, edite nell'anno 2021, rispettivamente dal titolo La criminalità organizzata. Analisi e strategie ed Elementi di economia della criminalità organizzata. Nel testo si analizza, sotto una pluralità di prospettive, l'area sociale di intersezione tra la fenomenologia delle organizzazioni criminali e l'ambito della famiglia, quest'ultima considerata come società naturale in cui si esplica la funzione genitoriale nei confronti dei minorenni. Dopo aver condotto una disamina, giuridica e strategica, delle (disfunzionali) interazioni tra tali due luoghi sociali (crimine organizzato, famiglie), si elabora un più ampio modello - ricostruttivo e pluridisciplinare - funzionale all'interpretazione delle strutture sociali, dei loro equilibri e delle loro dinamiche, anche in relazione al processo di costruzione delle forme politiche dei corpi sociali. Questo schema ermeneutico, infine, verrà applicato al case-study costituito dal Protocollo d'Intesa "Liberi di Scegliere", valutando, altresì, vari fattori relativi a una possibile rimodulazione strategica di tale specifico sistema di interventi configurati per la protezione dei minorenni esposti al rischio di "avviamento" malavitoso. L'intero impianto concettuale dell'opera riconosce la centralità della persona, individuale e sociale, dell'uomo, assieme alle esigenze preminenti del minorenne e al ruolo propulsivo dei meccanismi sociali di aggregazione che promuovano la realizzazione della persona umana, mediante uno sforzo di elaborazione, teorica e pratica, sorretto dall'intento di un costante riferimento ed allineamento ai valori costituzionali della Repubblica Italiana, quale "bussola" di orientamento della rotta interpretativa sulle tematiche in considerazione. Il volume costituisce, inoltre, la premessa per lo sviluppo di un più generale modello ricostruttivo, tuttora in corso di distinta elaborazione, proteso all'analisi e alla misurazione dei complessi meccanismi di interazione delle variabili sociali e di edificazione dei corpi politici nelle comunità organizzate in forma statuale.

Maggiori Informazioni

Autore Gaglioti Angelo Roberto
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio