Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Minoranze culturali e identità multiple. I diritti dei soggetti vulnerabili

ISBN/EAN
9788854807105
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
216

Disponibile

13,00 €
La facilità con cui oggi si discute di multiculturalismo e di “diritti culturali” impone una riflessione sulle idee, le proposte e le tensioni che animano questo dibattito. Il volume, che è il risultato di una prima ricerca, intende fornire una lettura critica dei percorsi argomentativi comunemente seguiti quando si discorra di minoranze e riconoscimento delle loro specificità culturali. Riprendendo questioni da tempo dibattute negli Stati Uniti e in Canada e riportandone i contenuti al contesto europeo, l’autrice introduce nell’analisi un singolare profilo che, tagliando trasversalmente l’indagine, ne orienta l’andamento e gli esiti. Chiave di lettura privilegiata delle rivendicazioni identitarie — e delle risposte fornite — è un’attenta considerazione dei rapporti di forza esistenti “tra” gruppi e “all’interno” dei gruppi. L’incrocio e la sovrapposizione di questi due livelli di indagine consentono l’affioramento della peculiare posizione di donne e bambini nel discorso multiculturalista.Elisa Olivito è dottore di ricerca in Diritto pubblico, assegnista di ricerca in Diritto costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Perugia, componente della redazione della rivista «Costituzionalismo.it» e visiting scholar per l’anno accademico 2006–2007 presso la Harvard Law School.

Maggiori Informazioni

Autore Olivito Elisa
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg