Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Mini manuali. Diritto penale. Per esami universitari, concorsi pubblici e abilitazioni professionali 2019

ISBN/EAN
9788893622561
Editore
Edises professioni & concorsi
Collana
Mini Manuali
Formato
Libro
Anno
2019
Pagine
650

Disponibile

24,00 €

I volumi della collana MiniManuali espongono in sintesi, ma con estrema chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari, prove di concorso e abilitazioni professionali. In particolare, presentano la tradizionale trattazione manualistica, illustrano gli aspetti salienti e la disciplina dei diversi istituti e non tralasciano di dare spazio, in appositi box di approfondimento, ai più significativi orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Sono, inoltre, caratterizzati dalla presenza di diverse rubriche e apparati didattici: - alla fine dei capitoli sono presenti Domande di autovalutazione per una im­mediata verifica degli argomenti studiati; - nel corso della trattazione si è prestata una costante attenzione alla lettura delle nor­me giuridiche per evidenziare lo stretto collegamento tra l’esposizione manuali­stica e le disposizioni di codici e leggi speciali. A tal fine sono state inserite apposite mappe normative che riportano le norme più rilevanti, i cui punti principali e mag­giormente complessi sono esplicati attraverso appositi call out; - l'esposizione è intervallata da domande (All’esame), con la relativa risposta, che hanno lo scopo di portare lo studente a familiarizzare con la situazione che gli si presenterà in sede di esame e offrono spunti di riflessione su questioni o termini pertinenti alla trattazione; - si è fatto un ampio uso di esempi, in un continuo passaggio dalla teoria del diritto alla pratica applicazione delle norme giuridiche; - in appendice al volume sono riportate delle domande a risposta sintetica, con il relativo svolgimento, che consentono di familiarizzare con le prove che prevedono questa tipologia d’esame. Nelle estensioni online è possibile anche consultare specifiche infografiche (“Percorsi riepilogativi”) che riassumono in forma schematica quanto studiato e consentono di fissare i concetti appresi. Grazie al software online, accessibile gratuitamente dall’area riservata dopo aver completato la procedura di registrazione, è possibile effettuare ulteriori verifiche e esercitarsi nella soluzione di quesiti riguardanti tutti gli argomenti trattati nel manuale. I quesiti proposti sono stati opportunamente miscelati e con livelli di difficoltà crescenti in modo da simulare nel miglior modo possibile una prova d’esame. Volume aggiornato alla L. 21-5-2019, n. 43 (riformulazione dell’art. 416-ter del codice penale in materia di scambio elettorale politico-mafioso), alla L. 26-4-2019, n. 36 in materia di legittima difesa, alla L. 9-1-2019, n. 3 (cosiddetta legge anticorruzione 2019 o legge spazzacorrotti) e al D.L. 4-10-2018 n. 113, conv. in L. 1-12-2018, n. 132 (cosiddetto decreto sicurezza).

Maggiori Informazioni

Autore Valente Mariano
Editore Edises professioni & concorsi
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Mini Manuali
Num. Collana MM5
Lingua Italiano
Indice Parte Prima | La legge penale • 1 La funzione di garanzia della legge penale • 2 L’interpretazione della legge penale • 3 L’efficacia della legge penale (limiti temporali, spaziali e personali). Parte Seconda | Il reato • 1 Nozione e struttura • 2 Tipicità (condotta, evento e nesso causale) • 3 Antigiu­ridicità e cause di giustificazione • 4 Colpevolezza e cause di esclusione (colpevolezza, imputabilità, dolo, colpa, responsabilità oggettiva e cause di esclusione) Parte Terza | Le forme di manifesta­zione del reato • 1 Le circostanze • 2 Il tentativo • 3 Il concorso di persone • 4 Il concorso di reati • 5 Il concorso apparente di norme Parte Quarta | Le conseguenza giuridiche del reato • 1 La pena • 2 La punibilità • 3 Le misure di sicurezza • 4 Le misure di prevenzione • 5 Le conseguenze civili Parte Quinta | Parte speciale • 1 Delitti contro la personalità dello Stato • 2 Delitti contro la P.A. • 3 Delitti contro l’amministrazione della giustizia • 4 Delitti contro il sentimento religioso • 5 Delitti contro l’ordine pubblico • 6 Delitti contro l’incolumità pubblica • 7 Delitti contro l’ambiente • 8 Delitti contro la fede pubblica • Delitti contro l’economia • 10 Delitti contro la moralità e il buon costume • 11 Delitti contro gli animali • 12 Delitti contro la famiglia • 13 Delitti contro la persona • 14 Delitti contro il patrimonio • 15 Le contravvenzioni
Stato editoriale In Commercio