Mindfulness in psicoterapia. Tecniche integrate [Pollak; Pedulla; Siegel - Edra Elsevier Masson]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821439247
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 240
Disponibile
24,90 €
Negli ultimi dieci anni, tra i professionisti della salute mentale, è esploso l’interesse per la meditazione mindfulness. Non solo la mindfulness ha trovato un posto nella psicoterapia tradizionale, ma attualmente è l’area della pratica clinica che si sta sviluppando con maggior rapidità. Molti clinici hanno finito con l’accorgersi che la mindfulness è un meccanismo curativo che trascende la diagnosi, affronta le cause che sono alla base della sofferenza ed è una componente attiva delle psicoterapie più efficaci. Il valore clinico delle tecniche di mindfulness è stato dimostrato per molte difficoltà psicologiche, e gli interventi si sono dimostrati efficaci per una vasta gamma di pazienti, da soggetti con una malattia mentale cronica a bambini, adolescenti, coppie e famiglie. Il testo di Pollak si propone come una guida pratica per la scelta, l’adattamento e l’inserimento le pratiche mindfulness nella psicoterapia.
Maggiori Informazioni
Autore | Pollak Susan M.; Pedulla Thomas; Siegel Daniel Mark |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Contenuti Invece di presentare delle regole o un programma di trattamento manualizzato il testo propone delle linee guida che aiuteranno il lettore a impiegare pratiche mindfulness basate sulle specifiche esigenze dei propri pazienti, nonché sul proprio stile e orientamento terapeutico. Considerato il gran numero delle possibili pratiche di mindfulness, gli autori propongono delle linee guida su come mettere in sequenza e combinare le varie pratiche ottenendo il beneficio ottimale. In appendice sono riportate le pratiche e le sequenze più utili nel trattamento di particolari disturbi e per determinate popolazioni cliniche |
Questo libro è anche in: