Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Militari e società civile nell'Europa dell'età moderna (secoli XVI-XVIII)

ISBN/EAN
9788815121073
Editore
Il Mulino
Collana
Istituto storico italo-germ. Annali
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
703

Disponibile

41,50 €
Il presente volume intende sottoporre all'attenzione degli studiosi dell'età moderna il tema dei rapporti e delle tensioni che, tra il tardo Quattrocento e la metà del Settecento, intercorsero tra il mondo militare nel suo complesso, le forme di organizzazione politiche, economiche e sociali, e le espressioni della cultura giuridica, letteraria e artistica. A essere preso in considerazione è l'intero quadro europeo, con particolare attenzione da un lato ai territori dell'Impero germanico (Austria, Prussia, Sassonia), dall'altro agli Stati regionali italiani indipendenti come il Piemonte, Venezia e Roma e a quelli che, come la Lombardia e il Mezzogiorno, erano province di grandi monarchie multinazionali. Lo spettro delle tematiche affrontate nel volume è molto ampio e variegato, in quanto vuole offrire un panorama indicativo delle tendenze oggi prevalenti in Italia e in Germania, ma anche in Austria, in Spagna, in Inghilterra, tra quanti nelle università e nei centri di ricerca si occupano di storia militare e sociale nell'Europa dell'età moderna. Apparati militari e strutture finanziarie degli Stati; esercizio della giustizia militare; professionalizzazione e disciplinamento degli uomini d'arme; gerarchie militari e gerarchie nobiliari; espressioni identitarie dei militari; vita quotidiana e socializzazione dei soldati e degli ufficiali; trattatistica militare tra teologia e diritto; semantica della guerra e della pace; religione e politica nelle guerre confessionali; storia militare e iconografia; costruzione di figure eroiche attraverso le opere letterarie: questi i principali temi toccati e approfonditi dagli autori dei saggi, attraverso un lavoro accurato sulle fonti edite e soprattutto su materiale d'archivio poco noto e fino a non molti anni fa pressoché ignorato dagli storici.

Maggiori Informazioni

Autore Donati Claudio; Kroener Bernhard R.
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Istituto storico italo-germ. Annali
Lingua Italiano