Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Milano. Costruzione Di Una Citta'

ISBN/EAN
9788820330927
Editore
Hoepli
Collana
Urbanistica
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
726

Disponibile

70,00 €
Il libro e' strutturato in quattro parti. Nelle prime due l'autore individua i 'difetti della milano moderna' attraverso lo studio del processo di formazione e i caratteri della 'forma urbis' sulla base dei piani regolatori. La terza parte analizza 'la citta' come ente politico ed economico', mentre la quarta affronta progettualmente 'la citta' sulla via delle genti', esprimendo in modi nuovi e geniali la sua ragione d'essere originaria. 'assunto di questo libro e' quello di collegare tra loro documenti e pensieri critici inerenti alla storia della citta' come organismo, come entita' concreta, come compagine di abitazioni, officine, mercati, servizi, non di tracciarne la cronistoria'. Si tratta in realta' di comprendere come 'l'ordine che la citta' assume nelle sue varie eta' e' determinato da una somma di fattori materiali e spirituali', individuandone 'l'intima natura', 'la struttura e le ragioni' in vista di una possibile trasformazione. Infatti, 'le critiche a situazioni del presente o si fissano ed esauriscono in dissensi e negazioni o superano questo stadio e giungono a formularsi in propositi metodici, in programmi, in piani'. Esiste un rapporto di stretta continuita' fra parti analitiche e parti progettuali e solo nel processo di progettazione e' possibile raggiungere la vera conoscenza della realta' urbana.

Maggiori Informazioni

Autore De Finetti Giuseppe
Editore Hoepli
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Urbanistica
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Parte prima. Difetti della Milano moderna: La città poligonale - La città compatta - La città aperta nel piano del 1807 - La città senza piano 1914-1889 - Collegamenti tra città e regione - La ferrovia soffoca la città - Riforme incompiute. Parte seconda. Forma urbis: Il primo e il secondo piano regolatore generale - Il concorso 1927 - Il piano regolatore del 1934 - Il crollo delle illusioni - Morfologia generale e demografica. Parte terza. La città come ente politico ed economico: I valori fondiari - Cenni sulla legislazione italiana - La proprietà fondiaria - Sulle aeree più care case alte o case basse? - Ricerca di un metodo. Parte quarta. La città sulla via delle genti: I tre mali: la rovina della guerra, l’inerzia della città, gli erramenti scolastici - I grandi sistemi circolatori - Le ferrovie - I trasporti - I navigli e la darsena - Il piano de Finetti - Esempi e progetti.
Questo libro è anche in: