Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Milano 1861-1906. Mappa e volto di una città. Per una geostoria dell'arte

ISBN/EAN
9788891726278
Editore
Franco Angeli
Collana
Imago/Studi Ist. storia dell'arte
Formato
Libro
Anno
2016
Pagine
212

Disponibile

25,00 €
Nel secondo Ottocento, il tratto principale della geografia artistica milanese è rappresentato da uno snodo dinamico di grande apertura, che conferma il ruolo già predominante di Milano nel contesto nazionale della prima parte del secolo, proiettato ulteriormente in un panorama internazionale. Dall'Unità d'Italia, si assiste a uno sviluppo vitale di stratificazioni e di momenti di continuità, alla costruzione di un mito dei luoghi del passato e, al tempo stesso, dell'immagine del cambiamento, che ha effetti straordinari sui modi della percezione, in risposta alle contraddizioni della modernità, e coincidente con la radicale metamorfosi della città, dall'annessione al Piemonte nel 1859 all'Esposizione Internazionale del Sempione nel 1906. È quanto emerge nel volume, che considera gli episodi d'arte in una prospettiva geografico-spaziale, secondo quattro filoni: "l'arte guarda la città" (l'immagine della trasformazione urbana nella pittura e nella fotografia), "il volto della città che cambia" (la nuova fisionomia monumentale), "Milano città d'arte" (l'associazionismo e il circuito espositivo), "la città come scena" (nella vita artistica della Scapigliatura, dai Carnevali ai Risotti mascherati).

Maggiori Informazioni

Autore Schinetti M. G.
Editore Franco Angeli
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Imago/Studi Ist. storia dell'arte
Num. Collana 8
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: