Migrazioni e diritti umani lo straniero nella giurisprudenza CEDU

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788827903070
 - Editore
 - Key Editore
 - Collana
 - Il diritto in Europa oggi
 - Formato
 - Libro
 - Anno
 - 2019
 - Pagine
 - 228
 
Disponibile
                
                    
                        24,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il momento presente pare caratterizzato da una profonda contraddizione di fondo: se da un lato si ricerca il superamento dei confini tradizionali, costantemente indeboliti dalla modernità, dall'altro le frontiere continuano ad essere motivo di scontro e linee di separazione tra mondi diversi. In questo contesto, i grandi flussi migratori verso l'Europa e all'interno del continente tornano a dividere e ad alimentare il dibattito pubblico. L'opera cerca di delineare il rapporto giuridico che intercorre tra le moderne migrazioni e i diritti umani, con specifico riferimento all'approccio adottato dalla Corte europea dei diritti dell'uomo e dal diritto internazionale in senso lato. Il testo presenta una panoramica dei principali concetti legati alle migrazioni e si propone di analizzare alcuni degli sviluppi più importanti e recenti relativamente alla protezione e all'allontanamento -individuale o collettivo- degli stranieri dal territorio nazionale. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Imperatore Luca | 
|---|---|
| Editore | Key Editore | 
| Anno | 2019 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Il diritto in Europa oggi | 
| Num. Collana | 74 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
