Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Migliorare l'autostima - Un approccio psicopedagogico per bambini e adolescenti

ISBN/EAN
9788879460842
Editore
Erickson
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
190
21,50 €
L'autostima è una dimensione psicologica fondamentale nel processo di costruzione della personalità. Attuabile come intervento sia terapeutico che di prevenzione, il programma educativo per il potenziamento dell'autostima presentato in questo volume è uno strumento essenziale per psicologi e pedagogisti, ma può essere molto utile anche per gli insegnanti e gli educatori, ai quali fornisce un esauriente quadro teorico dell'autostima e della sua influenza sull'apprendimento, e soprattutto innovative metodologie per il lavoro educativo concreto.Come dimostrano i casi di bambini o adolescenti che, sebbene dotati o seguiti da persone attente e disponibili, hanno una scarsa immagine di sé, l'autostima non è il semplice risultato di fattori "esterni" o puramente oggettivi. Tutte le informazioni legate alla "riuscita" o all'"accettazione" interpersonale vengono infatti reinterpretate dagli schemi cognitivi del bambino, dalla sua visione soggettiva della realtà e di se stesso. L'intervento proposto in questo libro, basato su tecniche cognitivo-comportamentali, si focalizza proprio sullo "stile di pensiero", la cui importanza nello sviluppo dell'autostima è sempre più rimarcata dalla ricerca scientifica.

Maggiori Informazioni

Autore Pope Alice W.; McHale Susan; Craighead Edward W.
Editore Erickson
Anno 2002
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice - Le dimensioni dell'autostima - Le abilità di problem solving e l'autoefficacia personale - I processi cognitivi di valorizzazione o svalorizzazione personale - Tecniche di modificazione cognitiva: l'intervento sulle attribuzioni e sulle autoaffermazioni - Tecniche per migliorare la capacità di autocontrollo emotivo e comportamentale - Modificazione degli standard cognitivi - L'efficacia relazionale: la capacità di comprendere i punti di vista e i sentimenti delle altre persone - Modificazione dell'immagine corporea
Stato editoriale Fuori catalogo