Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Microsoft Office: Applicazioni Aziendali. Con Cd-rom

ISBN/EAN
9788846439840
Editore
Franco Angeli
Collana
Informatica
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
288

Disponibile

40,00 €
Negli ultimi dieci anni l'utilizzo di Microsoft Office ha permesso incredibili miglioramenti in termini di produttività individuale, group working, condivisione delle informazioni e comunicazione. Gli utenti usano Office per comporre testi, svolgere elaborazioni, archiviare dati, produrre materiale grafico, integrare informazioni, navigare in Internet e comunicare. Il successo di Office è dovuto a due fattori fondamentali: la potenza e funzionalità dei singoli software e soprattutto la loro elevata integrazione; Microsoft, infatti, è riuscita a creare una piattaforma altamente standardizzata rendendo quindi semplice l'apprendimento dei software così diversi come utilizzo. Il volume dapprima descrive le funzionalità dei singoli programmi (Word, Excel, PowerPoint, Access e Outlook): per ogni software vengono illustrati i comandi e le tecniche di base e avanzate. In seguito gli autori si soffermano su una serie di applicazioni aziendali. Si tratta di casi e problemi che vengono analizzati, sviluppati e risolti mediante l'uso di Office; le situazioni descritte appartengono alle varie sfere della gestione d'impresa: marketing, finanza, produzione, direzione e controllo. Il libro esamina la Versione 9 di Office (Office 2000), la versione senz'altro più diffusa sul mercato italiano; un breve capitolo illustra le novità della versione XP. Il volume si rivolge a coloro che operano in azienda e vogliono cogliere tutte le potenzialità di office. Inoltre è un testo esaustivo anche per coloro che vogliono conseguire la Patente Europea del Computer (ECDL) e la certificazione Mous di Microsoft. Giuliano Bonollo , laureato in statistica, nel 1990 ha fondato Ecomatica, società in Padova di consulenza e formazione alle imprese. Si occupa di metodi quantitativi e di strumenti informatici applicati alle diverse aree della gestione d'impresa: marketing, produzione, finanza e controllo. Svolge attività di docenza per enti di categoria, aziende e business School (CUOA - Vicenza). È docente a contratto di Organizzazione dei sistemi informativi presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. È autore di varie pubblicazioni su materie informatiche e aziendali. Roberto Busato , laureato in Ingegneria Elettronica. Dai primi anni '90 si occupa di informatica, Internet e di problematiche inerenti la sicurezza in rete. Ha tenuto seminari e corsi su tali argomenti presso Enti di Formazione ed Aziende. Dal 1999 è il referente presso Formazione Unindustria Treviso del Test Center ECDL. Attualmente è il responsabile Information Technology di Unindustria Treviso, Associazione degli Imprenditori della provincia di Treviso, dove si occupa della promozione e diffusione delle nuove tecnologie, e di fornire alle imprese una visione strategica sulle soluzioni applicative da adottare per affrontare quella che oggi è chiamata la "Internet Economy".

Maggiori Informazioni

Autore Bonollo Giuliano; Busato Roberto
Editore Franco Angeli
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Informatica
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Indice Introduzione Word (Introduzione; Dizionario sintetico della terminologia tecnica; L'approccio; Presentazione; Orientarsi nei menu; Punto attivo; Il testo; Gestione degli archivi; Formattazione; Paragrafi; Stili di formattazione; Formattazione del documento; Orientamento; Glossario; Ricerca e sostituzione; Controllo del documento; Le tabelle; I1 testo su colonne; La stampa del documento) Excel (La griglia; I componenti dello schermo; II foglio e la cartella di lavoro; Comandi di editino; Comandi di formattazione; Formule e funzioni; Le formule; Le funzioni; I grafici; Gestione dei file e stampe; Tecniche avanzate; Gestione dei database) PowerPoint (Introduzione; I1 primo passo; Lo schema della presentazione; Lavorare con le diapositive; Disegni, forme e immagini; Le tabelle; I grafici; Vincolare un oggetto; Cambiare sfondo, stile e struttura alle diapositive; Collegamenti ipertestuali; Animazioni; Inserire file audio e video; La stampa) Access (Introduzione; Progettazione di un database; Avvio e gestione degli oggetti del database; Aggiunta e modifica dati; Ricerca e ordinamento dati; Tabelle; Importare, esportare e allegare; Query; Maschere; Report; Macro) Outlook (Introduzione; Presentazione del programma; Sezione 'Outlook"; Calendario; Contatti; Attività; Le categorie; Diario; Note; Sezione "Posta"; Sezione "Altro") Internet (Cos'à Internet?; I servizi di Internet; I motori di ricerca; I Web Browser) Office XP: le novità (Il nuovo Office; Le novità dei singoli applicativi) Word Applicazioni (Stampa Unione; Creazione di depliant; Creazione di biglietti da visita) Excel Applicazioni (Applicazioni aziendali) PowerPoint Applicazioni (Presentazione di un nuovo prodotto; Esposizione di un corso; Costruzione di un organigramma) Access Applicazioni (Biblioteca libri; Collezione CD; Conto corrente bancario; Gestione fatture; Gestione viaggi; Integrazione con il Web) Il cd-rom
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: