Micropolitica della rappresentanza. Dinamiche del potere a Venezia in età moderna

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829021703
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi storici Carocci
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 400
Disponibile
39,00 €
Per tutta l'età moderna Venezia rimase una città-Stato dominante su un mosaico di communitates suddite dotate di autonoma fisionomia politica, giuridica e istituzionale. Ad accomunare le diverse realtà sottomesse e i loro abitanti era l'esclusione dal corpo di governo della Serenissima Repubblica: il patriziato veneziano assiso nelle magistrature di Palazzo Ducale. Attraverso un attento studio di fonti archivistiche e un costante confronto con la trattatistica politica dell'epoca, il volume indaga le strategie adottate da tali comunità e dalle loro diplomazie al fine di ovviare al diaframma imposto da una costituzione materiale che, definendole suddite e trattandole da tali, le vedeva formalmente escluse da aree, istituzioni e processi decisionali riservati al patriziato veneziano.
Maggiori Informazioni
| Autore | Florio Giovanni |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2024 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi storici Carocci |
| Num. Collana | 418 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
