Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Microelettronica Analogica

ISBN/EAN
9788854809697
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2007
Edizione
2
Pagine
224

Disponibile

15,00 €
II edizione.Questo libro nasce dall’esigenza di fornire un testo di riferimento, in italiano, per le lezioni del primo corso di Microelettronica, svolte a partire dall’anno 2004–2005, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di L’Aquila. In esso vengono descritte le principali tecniche di progetto dei circuiti integrati analogici in tecnologia CMOS, in particolari amplificatori. I circuiti analogici infatti hanno assunto recentemente un’importanza sempre maggiore nell’ambito della progettazione di sistemi elettronici e quindi la loro conoscenza è determinante per progettare efficientemente le funzioni richieste dai moderni apparati integrati. La descrizione dei circuiti è svolta in modo da essere indipendente dalla tecnologia, ma proprio per considerare le più moderne tecniche progettuali, un’ampia sezione è dedicata al progetto di circuiti a bassa tensione e bassa potenza, con un occhio di riguardo del tutto nuovo all’approccio in corrente. Il presente testo è affiancato da un libro, dal titolo Lucidi ed esercitazioni di Microelettronica analogica, dove sono riportati i lucidi che vengono proiettati a lezione e alcune esercitazioni Spice relative agli argomenti di questo Corso. Esso è seguito da un secondo testo riguardante gli argomenti relativi al corso di Microelettronica II, degli autori G. Ferri, V. Stornelli e dal titolo Complementi di Microelettronica analogica (Aracne editrice, 2006, ISBN 88-548-0320-0).Giuseppe Ferri è professore associato di Elettronica e Microelettronica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di L’Aquila. I suoi principali interessi sono la progettazione analogica a bassa tensione e bassa potenza per applicazioni portatili (sensori, applicazioni biomedicali), le tecniche current-mode e la teoria dei circuiti. Nicola Guerrini è stato collaboratore di ricerca in Microelettronica dal 1999 al 2005 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di L’Aquila. Attualmente lavora presso CCLRC-RAL, Oxford (Inghilterra), occupandosi di sensori ottici.

Maggiori Informazioni

Autore Ferri Giuseppe; Carlo Nicola
Editore Aracne
Anno 2007
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: