Microeconomia. Un percorso introduttivo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829028139
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi superiori
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2025
- Pagine
- 240
Disponibile
24,00 €
Il volume presenta i principali elementi della teoria microeconomica a partire dall'idea che il contesto sociale e istituzionale entro cui si muovono gli agenti economici sia fondamentale. Tiene quindi in considerazione, da un lato, che i confini tra l'economia e le altre discipline sociali come la psicologia, la sociologia e il diritto sono assai porosi e, dall'altro, che il contesto storico-istituzionale ha profonde implicazioni sulle modalità con cui gli agenti economici interagiscono fra di loro. Coniugando la semplicità propria di un testo introduttivo con la ricchezza di analisi permessa dall'ampio e rilevante campo d'indagine, il libro offre una narrazione della microeconomia attinente alla realtà contemporanea, in un percorso che dalla lettura dei fatti economici arriva a una discussione interdisciplinare dei principali risultati teorici dell'economia politica.
Maggiori Informazioni
Autore | Leoncini Riccardo |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2025 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi superiori |
Num. Collana | 1474 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: