Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Microeconomia. People Are Different

ISBN/EAN
9788854809994
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
640

Disponibile

38,00 €
Il manuale copre gli argomenti di un corso di microeconomia intermedia, utilizzando un approccio didattico del tutto originale nel panorama editoriale italiano. Gli autori vogliono trasmettere al lettore l’intuizione dei risultati della microeconomia, comunicare la capacità della materia di fornire una chiave interpretativa alle interazioni tra agenti economici eterogenei che, nella vita di tutti i giorni, si traducono in attività di scambio, scelte di allocazione di risorse scarse e così via. Il tutto considerando la formalizzazione matematica come strumento di analisi accessorio, e facendo ampio ricorso all’analisi grafica e ad esempi numerici. Allo stesso tempo, il modello didattico offre al docente uno strumento nuovo per rapportarsi a studenti che, non trovando nella rappresentazione matematica dell’economia le risposte che cercano, gettano la spugna riducendosi a “ricordare” piuttosto che “comprendere”. Il manuale, infine, è parte integrante di un prodotto internet-based, che comprende gli esercizi per gli studenti e il materiale didattico per i docenti, incluse le lezioni con grafici animati e le istruzioni per esperimenti semplici e istruttivi da condurre in aula. John Denis Hey è professore di Economia e Statistica presso l’Università di York (1984/1997), professore ordinario presso l’Università di Bari (1997/2005), professore ordinario presso la “LUISS” di Roma (dal 2005), editor di «Economic Journal» (1986/1996), vice-presidente europeo dell’Economic Science Association (2000/2004), fellow dell’European Economic Association (dal 2004), ha pubblicato 19 libri e 110 articoli in riviste internazionali. Il suo contributo alla ricerca è principalmente diretto all’analisi teorica e sperimentale dei processi di decisione dinamica. Carmelo Petraglia è ricercatore di Economia politica presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Napoli “Federico II”. Ha condotto attività di studio e ricerca su temi di politica fiscale nei modelli di crescita endogena presso l’Università di York, dove ha conseguito il Ph.D. in Economia nel 2006. Le sue ricerche sono state pubblicate su riviste nazionali e internazionali. I suoi interessi di ricerca più recenti sono rivolti sia a modelli teorici di New Economic Geography, sia a studi empirici su produttività e efficienza.

Maggiori Informazioni

Autore Hey John Denis; Petraglia Carmelo
Editore Aracne
Anno 2007
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: