Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Microeconomia. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale 10/ed.

ISBN/EAN
9788891910004
Editore
Pearson
Collana
Economia
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2020
Edizione
10
Pagine
465
41,00 €
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. Il testo costituisce un manuale introduttivo alla microeconomia che, nel corso delle varie edizioni, si è adattato sempre meglio alle esigenze di studenti e docenti di oggi: in particolare offre un ottimo rapporto tra rigore teorico ed esemplificazione, non solo nell’impostazione generale e nella trattazione specifica degli argomenti, ma anche nella ricca serie di box e “mini-casi” che corredano il testo. Questo consente al volume di offrire allo studente un’immagine estremamente attuale dei temi esposti. Non sempre infatti ai ragazzi è chiaro quanto l’Economia non sia mera applicazione di modelli matematici, ma un campo di studi con forti valenze esplicative di fatti sociali quali inflazione, crescita, disoccupazione, e dei comportamenti degli agenti.Tra le novità di questa edizione, due nuovi capitoli che toccano tematiche di grande attualità: il comportamento del consumatore in un mondo incerto e le politiche ambientali. Autori John Sloman è stato direttore dell’Economic Network (dal 1999, anno di fondazione, fino al 2012) un’organizzazione con base presso l’Università di Bristol la cui missione è promuovere lo studio e l’insegnamento dell’economia. È inoltre visiting professor presso l’Università di Bristol e la University of West England di Bristol. Dean Garratt è docente di economia presso la Nottingham Business School. Jon Guest è docente di Economia presso la Aston University. Il curatore dell’edizione italiana, Filippo Reganati è professore ordinario di Economia presso la Sapienza, Università di Roma.

Maggiori Informazioni

Autore Sloman John;Wride Alison;Garratt Dean;Reganati F.;Crimi S.;Oliveri A.
Editore Pearson
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Economia
Lingua Italiano
Indice Parte I - Introduzione 1. Che cos'è l'Economia Parte II - Fondamenti della microeconomia 2. Domanda e offerta 3. I mercati in azione Parte III - Teoria microeconomica 4. I fondamenti della domanda 5. Il comportamento del consumatore in un mondo incerto 6. I fondamenti dell'offerta 7. Massimizzazione del profitto in regime di concorrenza perfetta e di monopolio 8. Massimizzazione del profitto in regime di concorrenza imperfetta 9. Teorie alternative all'impresa 10. La teoria della distribuzione del reddito Parte IV - La politica microeconomica 11. Disuguaglianza, povertà e politiche di redistribuzione del reddito 12. Mercati, efficienza e interesse pubblico 13. Le politiche ambientali 14. Le politiche pubbliche in materia di imprese Appendice A - Alcune tecniche di analisi economica
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: