Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Microbiota e tumori ginecologici

ISBN/EAN
9788855320757
Editore
Minerva Medica
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
120

Disponibile

19,00 €

Questo volume si propone, anche considerando il campo di interesse e di lavoro degli autori, di porre l’accento sull’importanza del microbiota sull’incidenza, evoluzione, prevenzione e trattamento dei tumori ginecologici e della mammella. Esso ha l’obiettivo di chiarire l’esistenza di vari microbioti “locali”, la loro stretta relazione con il microbiota intestinale e le condizioni metaboliche ad esso connesse, il loro impatto sulla patologia oncologica e la reale possibilità di modularlo (quindi di interferire con la storia oncologica delle pazienti) attraverso interventi terapeutici mirati ma di comune pratica clinica (come l’utilizzo di composti fitoterapici, nutraceutici, probiotici e prebiotici).

Esso vuole essere un primo e decisivo impulso all’interesse da parte di professionisti del settore o semplici lettori, verso il riconoscimento di nuovi aspetti della patologia oncologica ginecologica e mammaria e fornire nuove possibili armi, non alternative ma complementari, da affiancare alle strategie preventive e terapeutiche attualmente in uso per ampliare e migliorare la nostra capacità di controllo sulle patologie in questione.

Maggiori Informazioni

Autore Cazzaniga Massimiliano
Editore Minerva Medica
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Il microbiota generale e il microbiota vaginale (CST e biodiversità)
Emanuela Gloria Sampugnaro

Relazione fra microbiota vaginale, HPV e carcinoma cervicale
Rosa De Vincenzo, Caterina Ricci

Il microbiota uterino e la patologia endometriale (benigna e maligna)
Serena Cappuccio, Ursula Catena, Giorgia Dinoi, Giovanni Scambia, Francesco Fanfani

Relazione fra il microbiota ovarico e il carcinoma ovarico: ruolo dell’HPV
Massimiliano Cazzaniga

L’influenza del GUT microbiota nei tumori mammari e ginecologici
Massimiliano Cazzaniga

Il microbiota mammario e i tumori della mammella
Massimiliano Cazzaniga

Possibilità terapeutiche e preventive. Modulazione dei microbioti e il fondamentale ruolo del Lattobacillus Crispatus e del AHCC
Emanuela Gloria Sampugnaro

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: