Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Microbiologia Industriale Con CD-ROM

ISBN/EAN
9788808187062
Editore
Ambrosiana / CEA
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
432

Disponibile

53,80 €
Questo testo introduce gli aspetti applicativi, relativi all’impiego dei microrganismi utilizzati su larga scala per la produzione di prodotti impiegabili in diversi settori. Il testo è suddiviso in due sezioni. La prima parte, costituita da dieci capitoli, copre i diversi aspetti che sono alla base dei processi fermentativi. La seconda parte del testo è organizzata in schede relative ai singoli processi della microbiologia industriale. Tale impostazione ha la finalità di fornire allo studente le informazioni riguardanti l’ottenimento dei metaboliti microbici in forma schematica e dettagliata, in modo di favorire l’apprendimento. Questa parte è corredata da una proposta di sperimentazioni pratiche di laboratorio, che si collegano alle procedure descritte nella prima parte del testo e alle schede relative ai processi. Il testo è completato da una ricca documentazione fotografica allegata sia in Appendice che su CD Rom; in quest’ultimo sono raccolte le immagini relative alle principali attività: Attività biologica, Colture in liquido e in solido, Depurazione, Microscopia e Apparecchiatura sia in forma di presentazione che come immagini singole.

Maggiori Informazioni

Autore Manzoni Matilde
Editore Ambrosiana / CEA
Anno 2005
Lingua Italiano
Indice Parte generale. 1 – Processi fermentativi. 2 – Accumuli metabolici di interesse industriale. 3 – Procedure per l’ottenimento di metaboliti microbici. 4 – Terreni colturali e materie prime. 5 – Il fermentatore. Misure e regolazioni nei processi fermentativi. 6 – Immobilizzazione di cellule microbiche. 7 – Aspetti cinetici dei processi microbiologici. 8 – Valutazione dello sviluppo microbico. 9 – Isolamento dei prodotti di fermentazione (dowstream). 10 – Trattamento microbiologico delle acque reflue. Processi industriali e prodotti. 1 - Biomasse microbiche. 2 - Acidi organici. 3 – Etanolo. 4 – Glicerolo. 5 – Aminoacidi. 6 - Derivati ribonucleotidici: esaltatori di sapidità. 7 – Enzimi. 8 - Prodotti di trasformazione complessa. 9 – Esopolisaccaridi. 10 – Vitamine. 11 – Antibiotici. Appendici - Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: