Volume I MICROBIOLOGIA GENERALE E AGRARIA A - Introduzione alla Microbiologia Capitolo 1 – Breve storia degli “invisibili” Capitolo 2 – La cellula, la sua origine e la sua evoluzione B - Morfologia e citologia Capitolo 3 – Morfologia e citologia dei microrganismi Capitolo 4 – Le tecniche microscopiche C - Nutrizione e crescita Capitolo 5 – Nutrizione e isolamento dei microrganismi Capitolo 6 – Crescita microbica e conservazione Capitolo 7 – Il controllo dei microrganismi D - Metabolismo microbico Capitolo 8 – Il metabolismo energetico o catabolismo Capitolo 9 – Il metabolismo biosintetico o anabolismo Capitolo 10 – La regolazione del metabolismo E - Genetica Capitolo 11 – Genetica batterica Capitolo 12 – Elementi di virologia F - Tassonomia microbica Capitolo 13 – Tassonomia microbica Capitolo 14 – Tassonomia, genetica, fisiologia ed ecologia dei miceti G - Microbiologia applicata Capitolo 15 – Microbiologia degli alimenti Capitolo 16 – Microbiologia ambientale Capitolo 17 – Microbiologia industriale Capitolo 18 – Microbiologia predittiva
Volume II MICROBIOLOGIA AGROAMBIENTALE Ecologia microbica Capitolo 1 – Cicli biogeochimici degli elementi e gruppi microbici coinvolti Capitolo 2 – Associazioni tra microrganismi Capitolo 3 – Microbiologia degli ambienti estremi Capitolo 4 – Biofilm microbici Capitolo 5 – Ecologia microbica dell’apparato digerente Microbiologia del suolo Capitolo 6 – Biodiversità microbica del suolo Capitolo 7 – Rizosfera: associazioni microrganismipiante Capitolo 8 – Azotofissazione Capitolo 9 – Batteri simbionti che promuovono la crescita delle piante Microbiologia per la produzione vegetale Capitolo 10 – Microflora della fillosfera Capitolo 11 – Insilati Capitolo 12 – Microrganismi e lotta biologica Capitolo 13 – Compostaggio Microbiologia ambientale Capitolo 14 – Produzione di energia sotto forma di metano Capitolo 15 – Idrogeno dalla fermentazione di biomasse Capitolo 16 – Depurazione biologica delle acque Capitolo 17 – Biorisanamento di suoli contaminati Capitolo 18 – Microrganismi e opere d’arte: tra deterioramento e biorisanamento Capitolo 19 – Bioattività dei microrganismi fotosintetici Capitolo 20 – Produzione industriale di biomasse microbiche |