Micologia veterinaria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- UNINOVATAMPI
- Editore
- Uninova
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 72
Disponibile
22,00 €
Micologia veterinaria vuole essere, nelle intenzioni dell'Autore, un testo rivolto principalmente agli stUdenti del Corso di Laurea in Medicina veterinaria quale ausilio per preparare gli argomenti di micologia contenuti nel Corso integrato di "Parassitologia e Malattie parassitarie", ma che potrà essere di aiuto anche ai veterinari professionisti quale guida nei confronti di una branca della parassitologia spesso misconosciuta.
Il testo comprende una prima parte descrittiva sulle caratteristiche generali dei miceti e delle micosi, seguita da una seconda dedicata ai principali metodi diagnostici, una terza sulle più frequenti micosi degli animali e sulla importanza di alcuni miceti quali agenti di zoonosi ed infine una quarta relativa ai principali prodotti antimicotici. Il libro termina con una breve sezione dedicata alle "micosi" che più spesso si presentano negli organismi acquatici. Da sottolineare l'abbondante iconografia a colori che è di estremo aiuto nella pratica veterinaria.
Maria Paola Tampieri, Professore Associato, è docente di Parassitologia e Micologia veterinaria presso il Dipartimento di Sanità pubblica veterinaria e Patologia animale della Facoltà di Medicina veterinaria di Bologna.
Maggiori Informazioni
Autore | Tampieri M.P. |
---|---|
Editore | Uninova |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | - MICOLOGIA - CARATTERISTICHE GENERALI DEI MICETI - MODALITA' DI RIPRODUZIONE - CLASSIFICAZIONE DEI MICETI - CLASSIFICAZIONE DELLE MICOSI - VIE DI PENETRAZIONE E PATOGENICITA' FUNGINA - MECCANISMI DI DIFESA E FATTORI PREDISPONENTI DELL'ORGANISMO OSPITE - METODI GENERALI DI DIAGNOSI DELLE MICOSI - PRINCIPALI MICOSI IN MEDICINA VETERINARIA - TERAPIA DELLE MICOSI - MALATTIE "FUNGINE" DEGLI ANIMALI ACQUATICI |
Questo libro è anche in: