Mi Presti La Tua Famiglia? Per Una Cultura Dell'affidamento Eterofamiliare Per Minori

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856833546
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche e servizi sociali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 304
Disponibile
22,00 €
È possibile diffondere la cultura dell'affidamento familiare? In che modo e' necessario agire affinche' i bambini e i ragazzi appartenenti a nuclei in difficolta' possano vivere esperienze positive e arricchenti in famiglie in grado di accoglierli temporaneamente? Il volume mutua il proprio titolo da una campagna di informazione realizzata dal comune di torino con l'ausilio di numerosi istituzioni pubbliche e private, volta a stimolare l'interesse dell'opinione pubblica verso l'istituto dell'affidamento eterofamiliare. Oltre a illustrare i tratti caratterizzanti della campagna, il volume presenta i contributi elaborati da numerosi autori, appartenenti a differenti ambiti disciplinari e operativi, i quali hanno collaborato alla realizzazione del percorso di formazione rivolto alle famiglie affidatarie e agli operatori, realizzato come parte integrante della campagna stessa. Lo scopo principale di tale percorso formativo, offrire contributi di riflessione alla costruzione e alla diffusione della cultura e delle buone prassi riguardanti l'affidamento eterofamiliare, ha condotto gli operatori e le famiglie affidatarie a individuare interrogativi di carattere psicologico, sociologico, giuridico, pedagogico-educativo e di servizio sociale a cui il volume tenta di dare alcune, seppur parziali, risposte, sottolineando i punti di forza e i nodi critici che caratterizzano ancora oggi le pratiche riguardanti l'accoglienza e l'aiuto dei minori e delle famiglie in difficoltà.
Maggiori Informazioni
Autore | Favretto Anna Rosa; Bernardini Cesare |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Politiche e servizi sociali |
Num. Collana | 1130280 |
Lingua | Italiano |
Indice | Marco Borgione, Presentazione Cesare Bernardini, Introduzione Il tema Anna Rosa Favretto, L'affidamento eterofamiliare: nuove sfide per la genitorialità sociale L'esperienza Piera Dabbene, Marina Busso, Gaetano Baldacci, Far conoscere l'affido familiare: l'esperienza del Comune di Torino Cesare Bernardini, Costruzione, organizzazione e gestione di un percorso di formazione in tema di affidamento eterofamiliare Ileana Giuseppina Leardini, La formazione degli operatori Daniela Finco, Affidatari in8form)azione I risultati dell'esperienza formativa Fiammetta Castellani, Vincenza Cerullo, Le rappresentazioni Claudia Cuminetti, Geeta Dahal Roggero, Il "progetto affido" nella prospettiva del bambino e della sua famiglia di origine Emanuela Demaria, Patrizia Siniscalchi, Costruzione del progetto di affidamento: prerequisiti necessari per la sua adeguatezza Erika Aglietta, Simona Bonaga, Maddalena Calia, Angela Capacchione, Mariangela Cristarella, Alfonso D'Errico, Daniela Ferrone, Patrizia Gamba, Emanuela Matarozzo, Daniela Osio, Sandra Patt, "Eravamo come un'isola sperduta...": l'affidamento narrato in prima persona Silvia Bodoardo, Paola Ricchiardi, L'esperienza dell'affido. Esiti del percorso di formazione-ricerca rivolta alle famiglie affidatarie Luisella Guasco, Lucia Nocilla, Costruire relazioni nell'affido: l'esperienza delle famiglie affidatarie Carla Meda, Il contributo delle famiglie affidatarie all'approfondimento dello strumento dell'affido familiare Approfondimenti Grazia Calcagno, L'affidamento familiare come aiuto alle famiglie in difficoltà Cesare Castellani, Ruolo e funzioni del Tribunale e della Procura per i minorenni nel processo di affidamento Marta Lombardi, Il mantenimento dei legami dopo la chiusura dell'affido, gli affidamenti sine die, i rapporti dell'Autorità giudiziaria con le famiglie affidatarie e i servizi Marco Chistolini, Il bambino: la storia e i suoi legami Francesco Vadilonga, La cura della famiglia d'origine: nuove forme di sostegno Stefania Miodini, La musica delle famiglie in movimento: figli vicini e lontani. Alcune note che raccontano la sperimentazione di gruppo per le famiglie con minori in affido e/o in comunità Stefano Ramella Benna, Il terreno del confronto tra famiglie e operatori Anna Rosa Favretto, Francesca Zaltron, Conclusioni Appendici Cesare Bernardini, Postfazione Gli autori. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: