Metropolindia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854853232
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 244
Disponibile
15,00 €
La metropoli è al centro della narrativa angloindiana degli ultimi dieci anni, in autori giovani (Doshi, Kamal Jha, Malkani, Taseer, Tyrewala) e meno giovani (Aslam, Chandra, Divakaruni, Mehta, Roberts, Singh) che l’autrice compara ad alcuni epigoni (Calvino, Desai, Rushdie), individuando paradigmi inediti del multiverso urbano: dalle città virtuali di Second Life e Facebook, alle città dell’epica (in primis Mahabharata e Ramayana) celate nella megacity giovane, dove ritorna la metafisica induista di sattva, tamas, avatara, maya, karma e samsara. Si viaggia da Est a Ovest, da Mahagonny a Mahavilayet, da invisibili e post–calviniane città dell’idea a concrete città–donne di riti culinari, da sensuali città del piacere a desolate città–fantasma, paradisiache e infernali, ma sempre abitate dall’immenso, ineffabile, eterno cammino del dharma.
Maggiori Informazioni
| Autore | Godono Elvira |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 1 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
