Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Metropoli E Nuovi Consumi Culturali. Performance Urbane Dell'identita'

ISBN/EAN
9788843051816
Editore
Carocci
Collana
Universita' st. Teramo dip. Scienze comunica
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
216

Disponibile

20,00 €
Lo scenario metropolitano va oggi continuamente riconfigurandosi da un punto di vista sia urbanistico che culturale. L'inarrestabile processo di globalizzazione e informatizzazione imprime accelerazioni continue all'evoluzione di mode, stili di vita e modalita' di interazione degli individui, che costruiscono e performano nuove identita' sulla ribalta di citta' sempre piu' estese, interconnesse e scintillanti come vetrine. Il consumo - di risorse, oggetti e culture reali o virtuali - diventa costitutivo di tali performance all'interno di spazi sempre piu' ibridati nella loro multifunzionalita, nei quali non e' piu' il popolare a cercare legittimazione estetica ma piuttosto la cultura alta a cercare un consenso quanto piu' diffuso possibile attraverso sapienti strategie di marketing e diffusione mediatica.

Maggiori Informazioni

Autore Deriu Fabrizio; Esposito Lucia; Ruggiero Alessandra
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Universita' st. Teramo dip. Scienze comunica
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Indice Parte prima Culture e identità metropolitane, tra locale e globale Spazi metropolitani e mondi allo specchio in Pattern Recognition di Alessandra Ruggiero Londonstani: postsottoculture e ibridazioni nella città multiculturale di Lucia Esposito Interstizi. Estetica relazionale e partecipazione collettiva nella città contemporanea di Massimiliano Scuderi Parte seconda A fine di «educazione e diletto»: tendenze postmoderne dell’istituzione museale italiana di Roberta Piccinelli Recovering the Memory of Urban Spaces by Elena Abrudan «Neanche le rovine»: Ciprì e Maresco a Palermo di Emiliano Morreale Parte terza Rituali di aggregazione, tra reale e virtuale Pratiche performative metropolitane: il fenomeno tribute band di Fabrizio Deriu Il Caffè nell’era di Internet di C. Bruna Mancini The Space of the Body-Self. Construction of Gender Identities Online by Patrik Hernwall Gli autori Abstract Indice analitico