Metodologie E Strumenti Progettuali Per «Contesti Sensibili»: Siti Archeologici Complessi Industriali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854813229
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 312
Disponibile
19,00 €
Il volume raccoglie gli esiti di quattro ricerche condotte nell'ambito del dottorato in tecnologie dell'architettura e dell'ambiente coordinato da m. I. Amirante presso la seconda universita' degli studi di napoli. I beni archeologici e gli edifici industriali sono i campi di applicazione su cui sono state sperimentate dagli autori metodologie di progetto e di gestione finalizzate alla valorizzazione di tali tipologie di patrimonio. Il delicato tema della gestione dei beni archeologici viene affrontato da mah. D arinat e caterina frettoloso con l'intento di innovarne i processi e le strategie di approccio attraverso due declinazioni: l'elaborazione di linee guida per il management di siti archeologici in condizioni di scarsita' di risorse e la messa a punto di metodologie integrate per la fruizione. Il recupero in chiave energeticamente sostenibile degli edifici industriali, finalizzato ad un uso residenziale, e' l'oggetto della proposta di manuela musto, mentre, la definizione e la costruzione di una griglia di indicatori di supporto alla progettazione ecocompatibile di un involucro industriale prefabbricato sono gli argomenti chiave affrontati da angela d'angelo.
Maggiori Informazioni
Autore | Odeh Arinat Mah'd Ibrahim; D'angelo Angela; Frettoloso Caterina |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: