Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Metodologie Di Ricerca Comparata In Sociologia Della Salute E Della Medicina

ISBN/EAN
9788856825572
Editore
Franco Angeli
Collana
Salute e societa'
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
224

Disponibile

25,00 €
Nel corso degli ultimi decenni, il processo di globalizzazione da una parte e di integrazione macroregionale (europea, africana, sudamericana, ecc. ) dall'altra, hanno reso sempre piu' facilmente disponibili una serie di dati a livello internazionale, fino a poco tempo fa di difficile reperimento, delle grandi agenzie internazionali (ocse, oms, ue, ecc. ) come dei governi nazionali, rendendo la ricerca comparata una modalita' sempre piu' diffusa anche nell'ambito della sociologia della salute e della medicina, con particolare riguardo alle disuguaglianze sociali di salute. Cio' solleva un complesso di interrogativi sulla definizione stessa di 'comparazione', sulle strategie di ricerca piu' opportune da adottare, sul problema dei livelli micro-macro e delle unita' di analisi da individuare, sulla comparabilita' degli strumenti da adottare e delle fonti da utilizzare. Questo volume affronta la discussa distinzione fra metodologie qualitative e quantitative nel quadro delle strategie di ricerca adottate. Una tavola rotonda sullo stato dell'arte della ricerca comparata nell'ambito della sociologia della salute e della medicina in italia, due ricerche comparate di autori italiani ed una discussione delle diverse tipologie di sistemi sanitari completano il quadro dei contributi.

Maggiori Informazioni

Autore Giarelli Guido
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Salute e societa'
Num. Collana 36
Lingua Italiano
Indice Eero Lahelma, Editoriale Guido Giarelli, Introduzione Saggi Graham Scambler, Metodologie qualitative e quantitative di ricerca comparata: un approccio integrato? Dimitri Mortelmans, La ricerca comparata con modelli multilivello nella sociologia della salute e della malattia. Problemi e prospettive Rosaline S. Barbour, L'uso dei metodi qualitativi nella ricerca comparativa Siegfried Geyer, Combinare dati provenienti da fonti diverse in sociologia della medicina: opportunità, problemi e insidie Terje Andreas Eikemo, La European Social Survey (ESS) e la ricerca comparata sulla salute Noah Lewin-Epstein, Il modello ISSP di ricerca multinazionale per sondaggio Confronti Ilaria Iseppato, La ricerca comparata nella sociologia medica della salute italiana: lo stato dell'arte Esperienze Emmanuele Pavolini, Risultati e performance dei sistemi sanitari: una rassegna del dibattito metodologico in corso Angela Genova, Health regimes: una proposta per gli studi comparati Prospettive internazionali Viola Burau, Robert H. Blank, Comparare le politiche sanitarie: una valutazione delle tipologie di sistemi sanitari Commento Willem Tousijn, Dagli attori alle istituzioni e ritorno Recensione Guido Giarelli, Eleonora Venneri, Sociologia della salute e della medicina. Manuale per le professioni mediche, sanitarie e sociali.
Stato editoriale In Commercio