Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Metodologia Diagnostica. Semeiotica Medica e Diagnosi Differenziale 2/ed.

ISBN/EAN
9788829908783
Editore
Piccin Editore
Formato
Cartonato
Anno
1991
Pagine
1.148

Disponibile

77,47 €
Il libro è diviso in tre grandi sezioni: la prima è dedicata all'anamnesi, la quale non riguarda ovviamente soltanto la storia passata e familiare del paziente, ma anche quella più recente, alla quale viene dedicato - riferendola a singoli organi ed apparati - largo spazio. La seconda parte, per ovvie ragioni la più nutrita, riguarda l'esame obiettivo dei singoli apparati, con interessanti e chiarissime illustrazioni che talora ne accompagnano la descrizione. All'esplorazione funzionale diagnostica nelle malattie dei vari apparati è dedicata la terza parte, nella quale vengono prese in considerazione le varie metodiche di indagine cardiologica, di studio dell'apparato respiratorio, digerente, renale.

Maggiori Informazioni

Autore Sacchetti Carlo; Ponassi Aldo
Editore Piccin Editore
Anno 1991
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice INTRODUZIONE - Definizione e sviluppo della semeiologia ..... 1 - Fasi e finalita' dello studio semeiologico ..... 1 - Rapporto tra medico e paziente ..... 2 PARTE 1 - ANAMNESI - Cap. 1 - INTRODUZIONE - Definizione ..... 7 - Sintomi e segni ..... 7 - Importanza dell' anamnesi ..... 8 - Criteri per eseguire l'anamnesi ..... 8 - Cap. 2 - RILIEVI ANAMNESTICI GENERALI - Sesso ......10 - Eta' ...... 10 - Stato civile .....11 - Professione ..... 11 - Luogo di nascita ..... 12 - Luogo di residenza ...... 12 - Cap. 3 - ANAMNESI FAMILIARE .....14 - Cap. 4 - ANAMNESI FISIOLOGICA - Nascita ..... 16 - Allattamento .....17 - Primi atti fisiologici ..... 18 - Scolarita' ..... 18 - Puberta' ..... 18 - Ciclo mustruale .....21 - Gravidanza .... 24 - Parto .....26 - Puerperio ed allattamento .....26 - Servizio militare ..... 27 - Attivita' fisiche ed intellettive ..... 27 - Appetito ed alimentazione ..... 27 - Sete ed introduzione di liquidi ..... 30 - Uso di voluttuari ..... 31 - Ritmo veglia sonno ..... 32 - Alvo ..... 33 - Diuresi e minzione .....36 - Attivita' sessuali ..... 40 - Condizioni sociali ..... 41 - Cap. 5 - ANAMNESI PATOLOGICA REMOTA ...... 42 - Cap. 6 - ANAMNESI PATOLOGICA PROSSIMA ..... 44 - Cap. 7 - DOLORE - Generalita' ..... 46 - Basi anatomofunzionali generali ..... 47 - Tipi di dolore ..... 48 - Soglia del dolore ..... 49 - Manifestazioni psichiche del dolore .....49 - Carattere del dolore ..... 49 - Cap 8 - CEFALEE - Cefalee primitive ...... 50 - Cefalea secondaria .....51 - Sindromi nevralgiche .....51 - Cefalee post-traumatiche .....52 - L'anamnesi nelle cefalee ......52 - Cap. 9 - DOLORE TORACICO ..... 54 - Dolore da alterazione della parete toracica .....55 - Dolore da alterazione degli organi intratoracici ..... 56 - Dolore da alterazione degli organi intraddominali ..... 60 - Dolore precordiale negli stati ansiosi .....60 - Cap. 10 - DOLORE ADDOMINALE .....61 - Dolore da alterazioni di organi addominali .....66 - Dolore da alterazioni di organi extraaddominali o da affezioni generalizzate ......72 - Cap. 11 - DOLORE AL DORSO .....74 - Generalita' .....74 - Dolore da alterazioni delle strutture vertebrali e paravertebrali ......74 - Dolore dorsale da alterazioni vertebrali secondarie e malattie sistemiche .....82 - Dolore dorsale da alterazioni di organi addominali e pelvici........ 82 - Dolore dorsale da fattori psichici .....83 - Cap. 12 - DOLORE AL COLLO E ALLA SPALLA ..... 84 - Generalita' ...... 84 - Dolori al collo ..... 84 - Dolore alla spalla..... 89 - Sindrome spalla-mano ...... 95 - Dolore da fattori psichici ..... 95 - Fibrosite ...... 96 - Cap. 13 - DOLORE AGLI ARTI ......97 - Generalita ......97 - Dolore nelle affezioni dei tessuti superficiali ...... 97 - Dolore agli arti di natura ortopedica ..... 98 - Dolore nelle affezioni vascolari ...... 99 - Dolore nelle affezioni dei nervi periferici e delle radici nervose ...... 101 - Dolore per spasmo muscolare ...... 102 - Cap. 14 - ALTERAZIONI DELLA TEMPERATURA CORPOREA ..... 103 - Regolazione della temperatura corporea .......103 - Temperatura corporea in condizioni normali ....... 104 - Febbre ....... 104 - Ipotermia ...... 109 - Cap. 15 - INFEZIONI RICORRENTI ...... 110 - Cap. 16 - DISTURBI RIFERIBILI ALL'APPARATO DIGERENTE ...... 112 - Disturbi della salivazione ...... 112 - Sensazioni di bruciore al cavo orale e alla lingua ...... 113 - Nausea e vomito ..... 113 - Rigurgito ...... 115 - Pirosi....... 115 - Disfagia ...... 117 - Aerofagia ......117 - Stipsi ..... 119 - Diarrea ....... 121 - Ematemesi e melena ...... 124 - Proctorragia ...... 125 - Ittero ......125 - Cap. 17 - DISTURBI RIFERIBILI AGLI APPARATI RESPIRATORIO E CIRCOLATORIO ...... 128 - Dispnea ...... 128 - Tosse ed espettorazione ...... 130 - Singhiozzo ..... 132 - Palpitazioni ..... 133 - Cianosi ..... 134 - Cap. 18 - DISTURBI DELLA DIURESI ......136 - Oliguria .....136 - Poliuria .....137 - Nicturia ...... 139 - Ematuria ...... 139 - Cap. 19 - DISTURBI DELLA MINZIONE ........141 - Pollachiura ...... 141 - Stranguria ...... 142 - Disuria ...... 142 - Incontinenza urinaria ..... 143 - Enuresi ......143 - Cap. 20 - DISTURBI DELL'AFFETTIVITA' ....... 145 - Depressione ...... 145 - Mania ........146 - Ansia .......146 - Instabilita' emozionale ...... 146 - Astenia ......147 - Cap. 21 - SINCOPE ........ 148 - Cap. 22 - FATTORI IATROGENI DI MALATTIA ...... 151 - PARTE 2° - ESAME OBIETTIVO - Cap. 23 - INTRODUZIONE ...... 157 - Criteri generali per eseguire l'esame obiettivo ....... 157 - Cap.24 - ESAME OBIETTIVO GENERALE .......160 - Costituzione e statura ........ 160 - Peso e nutrizione ........ 163 - Atteggiamento e decubito .......16 - Andatura .......165 - Facies ....... 167 - Capacita' mentale ....... 170 - Favella ........173 - Cute ......... 174 - Principali alterazioni cutanee espressione di malattie internistiche ........179 - Annessi cutanei ........187 - Mucose visibili ........ 190 - Tessuto sottocutaneo ...... 191 - Apparato muscolare .......... 194 - Apparato scheletrico ........195 - Apparato articolare ........ 196 - Linfonodi superficiali .........198 - Cap. 25 - ESAME OBIETTIVO DEL CAPO ........ 201 - Cranio ........ 201 - Cuoio capelluto e capelli ....... 202 - Orecchie ...... 202 - Faccia ........ 203 - Cap. 26 - ESAME OBIETTIVO DEL COLLO ....... 218 - Cap. 27 - ESAME OBIETTIVO DEL TORACE .......... 223 - Cap. 28 - ESAME OBIETTIVO DELLE MAMMELLE ........... 270 - Cap. 29 - ESAME OBIETTIVO DELL'ADDOME .......275 - Cap. 30 - ESAME OBIETTIVO DEL DORSO .......293 - Cap. 31 - ESAME OBIETTIVO DELL' ANO E DEL RETTO........ 295 - Cap. 32 - ESAME OBIETTIVO DEI GENITALI ............ 298 - Cap. 33 - ESAME OBIETTIVO DEGLI ARTI ......... 302 - Cap. 34 - ESAME OBIETTIVO NEUROLOGICO ...........315 - PARTE 3° - L' INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DEI VARI APPARATI - Cap. 35 - INTRODUZIONE .......363 - Cap. 36 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DELL'APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO .............365 - Cap. 37 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI VASCOLARI PERIFERICHE ..............417 - Cap. 38 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DELL'APARATO RESPIRATORIO ........426 - Cap. 39 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DEL CANALE DIGERENTE .........465 - Cap. 40 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE MALATTIE DEL FEGATO ......496 - Cap. 41 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DELLE VIE BILIARI ....... 534 - Cap. 42 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DEL PANCREAS ESOCRINO .......557 - Cap. 43 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI RENALI E DELLE VIE URINARIE ........ 576 - Cap. 44 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DEL METABOLISMO IDROSALINO ........ 625 - Cap. 45 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE ALTERAZIONI DELL'EQUILIBRIO ACIDO-BASE ........ 636 - Cap. 46 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA IN EMATOLOGIA ........ 642 - Cap. 47 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE ALTERAZIONI DELLA EMOSTASI E DELLA COAGULAZIONE ........ 687 - Cap. 48 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DELL'IPOTALAMO, DELL'IPOFISI E DELLA PINEALE ........698 - Cap. 49 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DELLA TIROIDE ........ 719 - Cap. 50 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DELL'EQUILIBRIO DEL CALCIO E DEL FOSFORO E NELLE AFFEZIONI DELLE PARATIROIDI .....743 - Cap. 51 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA DELLA CORTICALE SURRENALE ......777 - Cap. 52 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA DEL SISTEMA CROMAFFINE ED ENDOCRINO DIFFUSO ......... 793 - Cap. 53 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DEL PANCREAS ENDOCRINO E NELLE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO GLUCIDICO ....... 798 - Cap. 54 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DELLE OVAIE ........ 808 - Cap. 55 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DEI TESTICOLI ....... 816 - Cap. 56 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE ALTERAZIONI DEI LIPIDI PLASMATICI ....... 829 - Cap. 57 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE ALTERAZIONI DELLE PROTEINE PLASMATICHE ....... 843 - Cap. 58 - METABOLISMO PURINICO ...... 879 - Cap. 59 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO DEGLI AMINOACIDI ....... 882 - Cap. 60 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO DEL FERRO ..... 885 - Cap. 61 - ALTERAZIONI DEL METABOLISMO DEL RAME ......... 890 - Cap. 62 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE ALTERAZIONI DELLE PORFIRINE ......... 892 - Cap. 63 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE ALTERAZIONI DEL PIGMENTO EMOGLOBINICO .......896 - Cap. 64 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DELLO SCHELETRO ....... 903 - Cap. 65 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DELL'APARATO ARTICOLARE ........ 919 - Cap. 66 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DELLA MUSCOLATURA STRIATA ...... 958 - Cap. 67 - L'INDAGINE NELLE MALATTIE INFETTIVE ..... 964 - Cap. 68 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI IMMUNOLOGICHE ...... 983 - Cap. 69 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE MALATTIE GENETICHE ..... 1010 - Cap. 70 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA IN ONCOLOGIA ........... 1021 - Cap. 71 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI NEUROLOGICHE ........ 1031 - Cap. 72 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLE AFFEZIONI DERMATOLOGICHE ....... 1041 - Cap. 73 - DISTURBI DELLA VISTA ........ 1071 - Cap. 74 - DISTURBI DELL'UDITO ...... 1081 - Cap. 75 - PROBLEMI DIAGNOSTICI IN TOSSICOLOGIA ....... 1097 - Cap. 76 - L'INDAGINE DIAGNOSTICA NELLA PATOLOGIA DA INQUINAMENTO .........1102
Questo libro è anche in: