Metodologia Della Ricerca Sociale - Strumenti tecnici, concettuali e metodologici per l'analisi quantitativa e qualitativa dei fenomeni oggetto della ricerca sociale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788824463560
- Editore
- Edizioni Giuridiche Simone
- Collana
- In tasca
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 176
Disponibile
7,00 €
Il testo presenta, con un linguaggio agile ed efficace, i concetti chiave della metodologia della ricerca sociale, ed e' rivolto a tutti gli studenti che abbiano l'esigenza di testare e migliorare la propria preparazione. Il volume si compone di due parti; nella prima vengono presentati gli strumenti tecnici, concettuali e metodologici utilizzati nelle analisi quantitative dei fenomeni oggetto della ricerca sociale; nella seconda, tali fenomeni vengono trattati sia sul piano qualitativo che su quello quantitativo. Seppure di taglio piu' tecnico, la prima parte, volta ad illustrare il metodo della statistica descrittiva, viene presentata riducendo al minimo il ricorso alla strumentazione matematica, senza per questo diminuirne il rigore scientifico. La disciplina e' presentata in modo approfondito ed esaustivo nelle sue linee fondamentali, e la trattazione semplice e discorsiva agevola l'apprendimento delle metodologie, dei concetti e degli strumenti conoscitivi applicati alle tecniche attuali di ricerca sociale. Ogni capitolo e' corredato di glosse esplicative e si conclude con un test di verifica con soluzioni e brevi commenti, che consentono di valutare e fissare il livello di preparazione raggiunto.
Maggiori Informazioni
Autore | AA.VV. |
---|---|
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | In tasca |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | ELEMENTI DI STATISTICA PER LA RICERCA SOCIALE: Introduzione al metodo statistico - La variabilità statistica e gli indici di calcolo - Rapporti statistici e numeri indice. Elementi di statistica inferenziale: introduzione al calcolo delle probabilità. I GRANDI TEMI DELLA RICERCA SOCIALE: La famiglia - L'aggressività - Devianza e criminalità - Mass media e comunicazione - Moda e mondo giovanile - Razze ed etnie - La globalizzazione. |
Questo libro è anche in: