Metodologia della ricerca infermieristica 5/ed

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838616242
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 480
Non Disponibile
49,00 €
La quinta edizione di Metodologia della ricerca infermieristica di LoBiondo-Wood e Haber è caratterizzata da una significativa panoramica sull’evoluzione della ricerca infermieristica con eccellenti esempi tratti dal "mondo reale". Gli autori trattano le questioni di grande complessità che riguardano il modo di assimilare la conoscenza generata dalla ricerca sull’assistenza ai pazienti, alle famiglie e alle comunità , riportando sia i successi raggiunti sia le sfide lanciate dal XXI secolo. Una combinazione di modelli per la pratica basata sulle evidenze ed esemplificazioni pratiche risulta, infatti, particolarmente utile per gli studenti, i clinici, i ricercatori e gli amministratori che credono nel valore e nell’importanza della ricerca e della sua applicazione nella pratica. La ricca panoramica di strategie che sono state sviluppate costituisce uno stimolo facilitante affinché il lettore ne assimili il contenuto.
Maggiori Informazioni
Autore | Lo Biondo Wood Geri; Haber Judith |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima - Una panoramica sulla ricerca. L’esperienza del ricercatore 1) Il ruolo della ricerca nell’assistenza infermieristica 2) Strategie di lettura critica: una panoramica sul processo di ricerca 3) Problemi e ipotesi di ricerca 4) La revisione della letteratura 5) La struttura teorica Parte seconda - Processi legati alla ricerca qualitativa. L’esperienza del ricercatore 6) Introduzione alla ricerca qualitativa 7) Approcci qualitativi alla ricerca 8) Valutazione degli studi di ricerca qualitativa Parte terza - Processi legati alla ricerca quantitativa. L’esperienza del ricercatore 9) Introduzione alla ricerca quantitativa 10) Disegni di ricerca sperimentali e quasi sperimentali 11) Disegni di ricerca non sperimentali 12) Campionamento 13) Problemi legali ed etici 14) Metodi di raccolta dei dati 15) Affidabilità e validità 16) Analisi descrittiva dei dati 17) Analisi inferenziale dei dati 18) Analisi dei risultati 19) Valutazione degli studi di ricerca quantitativa Parte quarta - L’applicazione della ricerca: la pratica basata sulle evidenze. L’esperienza del ricercatore 20) L’uso della ricerca nella pratica Appendice A) Un modello di collaborazione tra professionisti e pazienti per il piano di dimissione degli anziani ospedalizzati con insufficienza cardiaca Appendice B) Il trapianto di midollo osseo: combattere per la speranza affrontando la paura Appendice C) Conseguenze positive e negative della rabbia nei pre-adolescenti < Appendice D) L’adattamento della famiglia al trapianto del bambino: la fase pre-trapianto Glossario |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: