Metodologia Della Ricerca. Con Espansione Online. Per Le Scuole Superiori

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788824459044
- Editore
- Simone Per La Scuola
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 128
Disponibile
8,00 €
Gli sviluppi degli studi e delle ricerche nell’ambito delle scienze umane hanno fatto di tali discipline degli strumenti fondamentali per la comprensione dei fenomeni economici e sociali che caratterizzano le società tecnologicamente avanzate ma anche per acquisire la possibilità di orientarsi criticamente nell’analisi di tali fenomeni.
Questo testo offre agli studenti del secondo anno del primo biennio dei licei delle Scienze umane un’ampia trattazione di temi fondamentali della metodologia della ricerca con l’obiettivo di permettere loro di impadronirsi di essenziali ma adeguati strumenti di lettura dei fenomeni sociali con sguardo critico e attento superando concezioni stereotipate e superficiali.
Il volume è suddiviso in moduli ciascuno dei quali approfondisce uno specifico tema:
• introduzione alla metodologia della ricerca, con particolare attenzione al rapporto tra la ricerca e lo sviluppo delle conoscenze scientifiche;
• la statistica nei suoi concetti principali e specifici strumenti: campionamento, variabili, diagrammi;
• gli strumenti della ricerca nel campo economico-sociale.
L’apparato didattico è completato da glosse, testi di approfondimento e biografie degli autori più importanti.
Per favorire l’apprendimento e la memorizzazione, le nozioni centrali di ciascuna unità vengono riprese e schematizzate in un’apposita rubrica di riepilogo, utile a ripassare e fissare i concetti chiave, Fissiamo i concetti; mentre Prove di verifica di diversa impostazione consentono allo studente di effettuare un controllo puntuale e costante delle conoscenze acquisite.
Maggiori Informazioni
Autore | Gallo Bianca |
---|---|
Editore | Simone Per La Scuola |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | modulo A La ricerca e le scienze umane Unità 1 ››› La metodologia della ricerca 1. Metodologia della ricerca e metodo scientifico 1.1 Le scoperte casuali 1.2 Le leggi e le teorie 2. Scienze della natura/scienze umane 3. Le fasi di una ricerca 4. Validità e attendibilità 5. Le variabili 5.1 Gli indicatori 6. Ricerca quantitativa e qualitativa 7. Un esempio di ricerca: il primo anno di vita del bambino Fissiamo i concetti Prove di verifica modulo B Gli strumenti della statistica Unità 1 ››› Introduzione alla statistica 1. Interpretare i dati attraverso l’indagine statistica 2. Statistica descrittiva e statistica inferenziale 3. Le fasi dell’indagine statistica 4. Alcuni concetti: unità, popolazione, caratteri, modalità 5. La rilevazione dei dati 5.1 Rilevazione totale 5.2 L’indagine campionaria 6. Lo spoglio dei dati Fissiamo i concetti Prove di verifica Unità 2 ››› La misurazione e la rappresentazione dei dati 1. La misurazione dei caratteri: le scale 2. La rappresentazione dei dati: le tabelle 2.1 Tabelle a semplice entrata 2.2 Tabelle a doppia entrata 3. Rappresentazioni grafiche 3.1 I diagrammi cartesiani 3.2 Gli istogrammi 3.3 Gli ortogrammi (o diagrammi a canne d’organo) 3.4 Gli areogrammi 3.5 I cartogrammi 3.6 Gli stereogrammi Fissiamo i concetti Prove di verifica Unità 3 ››› Gli indici di posizione e le variabilità 1. Gli indici di posizione: le medie 2. La media aritmetica 3. La moda 4. La mediana 5. La variabilità 5.1 Il campo di variazione 5.2 Lo scarto semplice medio 5.3 Lo scarto quadratico medio Fissiamo i concetti Prove di verifica modulo C Le tecniche di raccolta dei dati Unità 1 ››› L’osservazione e l’esperimento 1. L’osservazione 1.1 Rischi e difficoltà dell’osservazione 1.2 La posizione dell’osservatore 1.3 Tecniche di documentazione 2. L’esperimento 2.1 Il controllo nell’esperimento 3. La simulazione Fissiamo i concetti Prove di verifica Unità 2 ››› Test, questionario ed intervista 1. I test 1.1 I test di livello 1.2 I test di personalità 2. Il questionario 2.1 Classificazione delle domande 2.2 Somministrazione del questionario 2.3 Codifica 3. L’intervista 3.1 Tipi di intervista 3.2 La condizione dell’intervista 3.3 Come raccogliere le informazioni 4. Il metodo clinico 5. I documenti Fissiamo i concetti Prove di verifica Glossario |
Scuola | Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore) |
Questo libro è anche in: