Metodo, Pluralismo, Diritto. La Scienza Giuridica Tra Tendenze «Conservatrici» E «Innovatrici»

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854865174
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 224
Disponibile
14,00 €
Il pluralismo non è soltanto un atteggiamento etico, politico o di costume: più specificamente, esso può riguardare la scienza giuridica, i suoi metodi d’indagine e di rappresentazione, perfino la stessa formazione accademica e professionale dei giuristi. In una fase di trasformazioni magmatiche come quella che sta vivendo il diritto europeo, non sempre o non del tutto razionalizzabile, il pluralismo può costituire un approccio, insieme duttile e rigoroso, alle numerose e urgenti questioni sul tappeto. Fra queste, innanzitutto, la questione sulla natura del sapere giuridico e del concetto di sistema, che sono qui affrontate seguendo un itinerario che procede da un’analisi del pluralismo metodologico e del pluralismo giuridico, per approdare infine alla proposta di un vero e proprio pluralismo logico.
Maggiori Informazioni
Autore | Puppo Federico |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2013 |
Tipologia | Brossura |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: