Metodo E Prassi Estimativa - DAl XVI sec. agli anni '70 del XX sec.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838741067
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Politecnica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 340
Disponibile
24,00 €
Come dottrina, ovvero come formulazione sistematica di principi e di prassi metodologica, l'estimo vede celebrare in periodi relativamente recenti le proprie origini. Tale considerazione non deve, però, far immergere nell'oblio la coscienza e la conoscenza di una lunga gestazione. Riproponendo questo 'vecchio lavoro' (da una serie di dispense dell'a. A. 1994-95), si è cercato nuovamente di far ripercorrere al lettore quel cammino che ha condotto la disciplina estimativa da un mero stato applicativo e pratico (l'arte delle stime), alla condizione attuale di 'scienza del giudizio e della misura del valore'. Non dimenticando, altresì, di evidenziare quell'intimo legame che unisce, da sempre, i principi economici alla sistematica estimativa. Anzi, sottolineando come in taluni casi i cultori d'estimo ne abbiano anticipato le intuizioni e la formulazione teorica. E ciò fu merito di una pratica e di un metodo, che seppero applicare nella quotidiana realtà delle stime, sempre attente alle trasformazioni del territorio e alle dinamiche che in esso andavano sviluppandosi favorite dal sistema economico.
Maggiori Informazioni
| Autore | Brusa Gianfranco |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Politecnica |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
