Metodi statistici. Teorie e applicazioni economiche e sociali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843047635
- Editore
- Carocci
- Collana
- Università
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2009
- Edizione
- 2
- Pagine
- 579
Disponibile
43,60 €
Il volume è stato progettato come principale supporto didattico per corsi di Statistica nelle facoltà di tipo economico-sociale. La sua impostazione, elementare dal punto di vista matematico ma concettualmente rigorosa, e l'ampia copertura della metodologia statistica, descrittiva e inferenziale, lo raccomandano sia per l'unico corso di Statistica previsto dal piano di studio sia per il primo di più insegnamenti di Statistica metodologica o applicata. Gli argomenti trattati si distribuiscono fra i temi più importanti della Statistica descrittiva e la Statistica induttiva o inferenziale, il cui scopo è formulare affermazioni su popolazioni (effettive o virtuali) a partire da un campione casuale. I modelli probabilistici, essenziali per la comprensione delle procedure inferenziali, occupano uno spazio adeguato nel volume. Le esemplificazioni utilizzate per dimostrare la concreta operatività dei diversi metodi sono assai numerose, e riguardano in particolare temi di grande rilievo in campo demografico, sociale, economico e tecnologico. La nuova edizione si avvale dell'esposizione più dettagliata di alcuni metodi, sia descrittivi che inferenziali, e della loro applicazione aggiornata a diversi fenomeni rilevanti in ambito economico-sociale. Una caratteristica peculiare del volume rimane l'ampia trattazione dei metodi non-parametrici, le cui applicazioni sono sempre più frequenti a causa delle ridotte assunzioni teoriche necessarie per il loro impiego.
Maggiori Informazioni
Autore | Frosini Benito V. |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Università |
Num. Collana | 793 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: