Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Metodi statistici per le analisi territoriali

ISBN/EAN
9788820479701
Editore
Franco Angeli
Collana
Studi urbani e regionali - diretta da francesco ind
Formato
Brossura
Anno
1993
Pagine
368
43,50 €
Il volume offre una trattazione organica della statistica spaziale - una branca relativamente giovane della statistica - seguendo un percorso che parte dalla rilevazione campionaria dei dati spaziali, prosegue con la classificazione e l'organizzazione delle informazioni sul territorio e giunge sino alla rappresentazione dei dati attraverso modelli probabilistici, che si estendono anche alla considerazione congiunta dello spazio e del tempo, per cogliere gli aspetti dinamici dei fenomeni. Ogni sezione si apre con un'esposizione introduttiva, di carattere generale, che rende accessibile il tema ai non specialisti; viene quindi tracciato un quadro esauriente dello "stato dell'arte" e sono indicate alcune direzioni per ulteriori approfondimenti e ricerche future. Nella vasta gamma delle applicazioni illustrate, si segnalano il telerilevamento del suolo mediante le immagini fornite dai satelliti, l'individuazione sul territorio di arre omogenee e di aree funzionali (bacini del lavoro e del traffico) e le analisi in campo ambientale ed epidemiologico.

Maggiori Informazioni

Autore Zani Sergio
Editore Franco Angeli
Anno 1993
Tipologia Libro
Collana Studi urbani e regionali - diretta da francesco ind
Num. Collana 65
Lingua Italiano
Indice • Prefazione, di Sergio Zani • Parte Prima: Rilevazione e campionamento di dati spaziali * Tipologia dei dati territoriali e loro rilevazione campionaria, di Mario Chieppa * Campionamento spaziale per lo studio di popolazioni biologiche sparse su un territorio, di Mario Badaloni Problemi campionari connessi al telerilevamento, di Lidia Lionetti • Parte seconda: Classificazioni spaziali * Classificazione di unità territoriali e spaziali, di Sergio Zani * Metodi statistici per la costruzione di aree funzionali, di Marco Martini * Analisi di tabelle di contingenza desunte da dati spaziali, di Andrea Cerioli • Parte terza. Modelli probabilistici per le analisi spaziali * Ruolo e funzione dell'autocorrelazione spaziale, di Elena Vinci * Modelli stocastici per le osservazioni spaziali, di Francesca Gallo * Recenti sviluppi nella modellistica spaziale, di Giuseppe Arbia • Parte quarta: Analisi delle serie spazio-temporali * La componente trend nelle serie spazio-temporali, di Tonino Sclocco * Su alcuni metodi per l'analisi dei dati spazio-temporali, di Mauro Coli * Problemi inerenti all'analisi spazio-temporale di grandezze vettoriali, di Umberto Magagnoli • Parte quinta: Aspetti applicativi * Sull'analisi dei dati ambientali, di Annamaria Crescimanni * Metodi e modelli nella valutazione di impatto ambientale, di Antonio Bellacicco e Sandro Cossetto * Scopi e finalità dell'analisi della vegetazione e relativi schemi di rilevazione campionaria, di Sergio Camiz * Metodi di analisi spazio-temporale in campo epidemiologico, di Annibale Biggeri e Marco Marchi
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: