Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Metodi misti e digitali per lo studio dei movimenti sociali. Il movimento No Tav tra il web e le barricate (Padricelli Giuseppe Michele - McGraw Hill)

ISBN/EAN
9788838613524
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
Scienze umane
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
200

Disponibile

22,00 €
La questione digitale, che contempla riflessioni su repertori di pratiche, tecniche, linguaggi, strumenti e rappresentazioni, trova spazio nel dibattito sociologico a partire dagli anni '90 del Novecento guadagnando centralità anche nella letteratura scientifica interessata all'analisi dell'azione collettiva. Questo volume traccia e ricostruisce le espressioni digitali dei movimenti sociali adottando come studio di caso il trentennale movimento No Tav, partendo dalla comprensione della Rete intesa come una innovazione che riconfigura le tecnologie e i processi mediali. Riconfigurazioni che cambiano man mano che si evolvono le forme dei movimenti sociali.

Maggiori Informazioni

Autore Padricelli Giuseppe Michele
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Scienze umane
Lingua Italiano
Indice

Capitolo 1 Il ruolo dello scenario digitale per l’analisi dei movimenti sociali 
Capitolo 2 Dai comportamenti sociali all’azione connettiva: trent’anni di lotta all’alta velocità in Valsusa
Capitolo 3 Metodi misti e digitali per uno studio del movimento No Tav dentro e fuori dalla rete: uno studio longitudinale
Capitolo 4 Il framing No Tav: un’analisi del contenuto in Rete
Capitolo 5 L’analisi multidimensionale del contenuto del movimento in rete
Capitolo 6 Oltre il framing. ricerca sul campo e integrazione dei risultati
Capitolo 7 Conclusioni: il processo di trasformazione in un movimento che persiste

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio